Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Progetto CMR ha vinto il Golden Awards per la Progettazione per Sustainable Urbanization Park Project (SUP), masterplan che verrà realizzato a Shenyang, capitale della provincia di Liaoning, e che interesserà un’area complessiva di 666.000 metri quadrati. Si tratta di uno dei più importanti concorsi promosso da China Accademy of Architects, che da 11 anni premia i migliori progetti nei settori del Planning, Architettura, Ambiente e Tecnologia. Selezionato tra oltre 700 progetti, SUP Project ha un carattere fortemente innovativo, essendo il primo progetto pilota sviluppato con il sostegno della Partnership tra l’Unione Europea e la Cina sull’Urbanizzazione Sostenibile. Il SUP si propone di diventare un vero e proprio modello di crescita urbana sostenibile sotto molteplici punti di vista: economico, sociale e, naturalmente, ambientale. Il progetto sarà interamente finanziato da Euro Sino Invest (ESI), società tedesca di investimenti specializzata nel settore del Real Estate. Caratterizzato da tre aree funzionali: residenziale, industriale e terziario-amministrativo, il progetto si propone di realizzare una “comunità” residenziale sul modello della città europea, affiancata da un business park e da un industry park in cui le piccole e medie imprese europee, operanti in settori collegati al tema dello sviluppo urbano, potranno aprire i loro uffici e avviare la produzione. Sustainable Urbanization Park Project (SUP) Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/01/2025 Museo Yohoo a Hangzhou: tetto ondulato e struttura a doppio anello A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo Yohoo a Hangzhou si caratterizza per il tetto ondulato, sollevato alle due estremità e ...
23/01/2025 Danni da fenomeno elettrico: cosa copre l’assicurazione, franchigia e risarcimento A cura di: Adele di Carlo Tra le assicurazioni per la casa c’è anche la copertura dai danni causati da fenomeno elettrico: ...
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...