Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
La fotografia d’architettura è il ramo della fotografia che si occupa di come si presentano gli edifici nel contesto in cui sorgono e nel proprio insieme. Indice degli argomenti: Il ventaglio di foto possibili L’interior design, uno dei campi più sfruttati La fotografia nel rilievo L’obiettivo della fotografia in architettura è, naturalmente, metterne in risalto la bellezza e le fasi della progettazione che ha attraversato l’architetto durante la propria opera. L’attenzione ai dettagli, la scelta della luce, l’apparecchiatura utilizzata e i programmi di photo-editing sono fondamentali nel proprio percorso come fotografo d’architettura. Il ventaglio di foto possibili Una cosa che sicuramente non manca ai fotografi d’architettura è la grande varietà di soggetti da fotografare. Possono essere fatte riprese di edifici, palazzi, monumenti singoli, scatti panoramici, rilievi, architetture di interni e residenziali. Unico leitmotiv: l’importanza del punto di vista da cui si riprende il soggetto in questione. In base alla posizione che si assume, infatti, è possibile cogliere diversi dettagli che da un’altra angolazione sarebbe impossibile trovare. È in questo caso che la creatività di chi sta scattando entra in gioco e può determinare quella linea sottile che esiste tra uno scatto banale e uno mozzafiato. La creatività, come è logico pensare, non basta se non è affiancata dalla tecnica. Uno dei primi particolari su cui far attenzione per realizzare un buono scatto è il controllo delle verticali. È fondamentale mantenere il parallelismo delle linee che compongono gli edifici da fotografare e, senza il materiale tecnico adeguato, è molto difficile poter conferire questo aspetto alla propria fotografia. L’interior design, uno dei campi più sfruttati L’interior photography, ossia la fotografia degli interni delle case, è uno dei campi più utilizzati dell’intera fotografia d’architettura. Essa è fondamentale e può essere l’ago della bilancia nella vendita o nell’affitto di una proprietà. Oltre agli aspetti citati in precedenza, la luce assume un’importanza maggiore. Una buona condizione di illuminazione potrebbe rendere al meglio lo spazio e gli oggetti che compongono la casa. Qualora non ci fosse una buona condizione, è di fondamentale importanza l’uso consapevole di pannelli e flash. Da evitare assolutamente lo sbiancamento del luogo e l’appiattimento dell’immagine poiché non aiutano a catturare l’attenzione del possibile cliente. Anche il set della foto è di vitale importanza: aggiungere elementi decorativi e disporre tutto il resto della stanza nella maniera più ordinata possibile rende un ambiente più accogliente e vivibile (quindi più adatto alla vendita). La fotografia nel rilievo La fotografia d’architettura costituisce un supporto fondamentale per tutte le fasi del rilievo così da acquisire dati in ognuna di queste. Molto spesso, la fotografia stessa costituisce materiale utile da cui rilevare la determinazione metrica di alcuni elementi. È possibile ciò nel momento in cui la fotografia viene scattata con il piano della pellicola parallelo all’elemento di proprio interesse (con asse della macchina orizzontale). Per quanto riguarda il rilievo del degrado, invece, la fotografia è un vero e proprio strumento di lavoro. Il rilievo fotografico sarà successivamente trasformato in modelli 3D o file .rvt. Vuoi diventare un esperto di fotografia d’architettura e dare una marcia in più ai tuoi progetti? Segui il corso di GoPillar Academy di Fotografia per l’Architettura! Solo te, che sei lettore di Infobuild, puoi farlo tuo ad appena 109€ anziché 349€. Cosa aspetti? Dai una svolta alla tua professione con i corsi di GoPillar Academy. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/04/2025 Museo dell’isola della scienza di Kaunas: l’ingresso scompare nel tetto A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo dell’Isola della Scienza invita i cittadini a riflettere sul cambiamento climatico creando un dialogo ...
16/04/2025 Cemento a ridotto impatto ambientale dalla lolla di riso e scarti della pietra piasentina UniUd e Alpacem con il progetto europeo Sitar producono un cemento green realizzato con pietra piasentina ...
15/04/2025 Sovrintendenza e Codice beni culturali, serve una riforma organica e una revisione dei Piani paesaggistici A cura di: Adele di Carlo Secondo il CNAPPC la riforma del Codice beni culturali deve prevedere anche una revisione dei Piani ...
14/04/2025 Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per il riutilizzo e il riciclo dei mobili a fine vita A cura di: Donatella Bollani Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per promuovere riuso e riciclo dei mobili a fine vita, ...
11/04/2025 Terremoto in Myanmar: la lezione per l’Italia è nella vulnerabilità edilizia A partire dal sisma in Myanmar l'analisi di ISI sulla fragilità edilizia: spunti e riflessioni sulla ...
01/04/2025 Manchester United: una piazza coperta per il nuovo Old Trafford A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio del Manchester United prevede spazi verdi, piste ciclabili e passeggi pedonali. Il tetto ...
27/03/2025 Ottagono Lodge al Fuorisalone 2025: vivere la natura con stile A cura di: Raffaella Capritti Ottagono Lodge, nuovo modulo abitativo firmato Dal Pozzo Group e blueArch: architettura green e tecnologia al ...
26/03/2025 The Leaves: il grattacielo con le fioriere sporgenti che sembrano foglie A cura di: Tommaso Tautonico The Leaves, il grattacielo che richiama l’ambiente naturale circostante e garantisce sostenibilità solo attraverso elementi architettonici.
19/03/2025 Struttura diagrid e legno locale per l’aeroporto del Bhutan A cura di: Tommaso Tautonico L’aeroporto internazionale di Gelephu firmato BIG è un omaggio all’artigianato buthanese. Realizzato in legno e con ...
17/03/2025 Sessanta pensieri per l’architettura e la vita: il nuovo libro di Andrea Rinaldi A cura di: Raffaella Capritti Andrea Rinaldi, con "Sessanta pensieri per l’architettura (e la vita)", ci offre un viaggio per ripensare ...
08/01/2020 GoPillar Academy GoPillar Academy è la piattaforma online che propone corsi grazie ai quali imparare ad usare i migliori ...