Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
La cucina è indubbiamente una delle stanze più vissute della casa e, per rendere ottimale l’utilizzo dello spazio a disposizione, è bene fare delle valutazioni. Sono più funzionali gli armadietti con o senza maniglia? L’apertura deve essere a battente o scorrevole? Quale scegliere per una cucina piccola? Non esiste una risposta universale: ogni cucina ha mobili diversi che richiedono ferramenta per pensili differenti. Oggi il mondo dell’arredo offre tantissime soluzioni per rispondere ad ogni necessità. Navigando sul web si trovano molti shop di ferramenta per cucina online come Casa Della Ferramenta, e-commerce che offre una vasta gamma dei migliori prodotti europei a prezzi lowcost. Tipologie di aperture: quale si addice meglio alla mia cucina? Nel scegliere un pensile ci si sofferma spesso sulla capienza e quasi mai sul tipo di apertura del nostro armadio da cucina, elemento non indifferente dal punto di vista pratico e funzionale. Vediamo quali sono le varie aperture disponibili per pensili e armadi da cucina e quali scegliere in base allo spazio a disposizione. Apertura a battente La soluzione più tradizionale – e più economica – è l’apertura a battente: l’anta è collegata al telaio con le cerniere fissate al lato, in modo da permetterne l’apertura a destra o a sinistra. Per ottenere una maggiore funzionalità, è consigliabile prevedere pomoli o maniglie, oppure scegliere ante sagomate per facilitare la presa. Questa soluzione è ideale per chi dispone di molto spazio dato l’angolo di apertura di 90° che, in un ambiente piccolo, renderebbe difficoltoso il passaggio. Apertura a spinta A differenza della apertura a battente nell’apertura a spinta non sono necessarie né maniglie né pomelli. Basta una leggera spinta per aprire gli armadi della cucina: l’applicazione di un inserto metallico a pressione alla base del pensile e la calamita sull’anta ne agevolano l’apertura e la chiusura. Anche in questo caso l’angolo di apertura è di 90° pertanto, gli armadi con apertura a spinta, sono più adatti alle cucine che dispongono di molto spazio. Apertura a ribalta A differenza delle due precedenti, questa apertura è dotata di un meccanismo che permette di ridurre l’ingombro grazie a pistoni rinforzati regolabili. L’apertura a ribalta viene utilizzata quando ci sono due pensili sovrapposti o quando ci sono fonti di illuminazione poste al di sopra del vano. Come per l’apertura a spinta non sono necessari pomoli o maniglie. Apertura basculante Il sistema dell’apertura basculante è molto pratica e funzionale: grazie al suo meccanismo, l’anta rimane in posizione aperta in modo da poter accedere all’interno dei pensili senza sforzi o impedimenti. È inoltre possibile scegliere l’ampiezza di apertura dell’anta: ad esempio, per un’apertura totale, basterà spingere l’anta verso l’alto. L’apertura basculante è la soluzione ideale anche per i piccoli spazi, dato che, anche se l’anta aperta, intralcia in minima parte la libertà di movimento. Anche in questo caso non sono necessari maniglie o pomoli. Apertura scorrevole Perfetta per chi ha a disposizione poco spazio, questo tipo di apertura permette alle ante di scorrere su binari. Nel sistema tradizionale le ante scorrono sopra le altre: in questo modo, un’anta sarà sempre spostata in avanti rispetto all’altra, in modo da garantire il corretto scorrimento. In alternativa, optando per le ante a scorrimento complanare, le ante saranno allineate a filo. L’apertura scorrevole è decisamente la soluzione meno ingombrante dato che le ante, una volta aperte per accedere all’interno dei pensili, non occupano spazio utile. Consigli utili nella scelta del meccanismo di apertura delle ante Con i giusti accorgimenti anche una cucina piccola può diventare funzionale. Scegliendo alcune tipologie di apertura è possibile infatti evitare di aprire e chiudere i pensili di continuo, lasciando le ante aperte senza che siano di ostacolo. Per qualsiasi dubbio su quale possa essere la soluzione ottimale e su quale ferramenta per cucina scegliere, meglio rivolgersi a persone esperte, a chi questo lavoro lo fa da anni, per non incappare in brutte sorprese. Casa Della Ferramenta offre supporto tecnico e professionale sul quale potrai sempre contare per soddisfare qualsiasi progetto. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 Forme morbide e tetto verde per il museo CMP Inspiration a Taiwan A cura di: Tommaso Tautonico Il CMP Inspiration si caratterizza per forme curve, profilo basso e un tetto verde, creando uno ...
18/04/2025 La Settimana del Legno 2025: un manifesto per l'edilizia sostenibile Si è chiusa la IV edizione della Settimana del Legno: 10 seminari su edilizia green, tecnologie ...
17/04/2025 Museo dell’isola della scienza di Kaunas: l’ingresso scompare nel tetto A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo dell’Isola della Scienza invita i cittadini a riflettere sul cambiamento climatico creando un dialogo ...
16/04/2025 Cemento a ridotto impatto ambientale dalla lolla di riso e scarti della pietra piasentina UniUd e Alpacem con il progetto europeo Sitar producono un cemento green realizzato con pietra piasentina ...
15/04/2025 Sovrintendenza e Codice beni culturali, serve una riforma organica e una revisione dei Piani paesaggistici A cura di: Adele di Carlo Secondo il CNAPPC la riforma del Codice beni culturali deve prevedere anche una revisione dei Piani ...
14/04/2025 Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per il riutilizzo e il riciclo dei mobili a fine vita A cura di: Donatella Bollani Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per promuovere riuso e riciclo dei mobili a fine vita, ...
11/04/2025 Terremoto in Myanmar: la lezione per l’Italia è nella vulnerabilità edilizia A partire dal sisma in Myanmar l'analisi di ISI sulla fragilità edilizia: spunti e riflessioni sulla ...
01/04/2025 Manchester United: una piazza coperta per il nuovo Old Trafford A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio del Manchester United prevede spazi verdi, piste ciclabili e passeggi pedonali. Il tetto ...
27/03/2025 Ottagono Lodge al Fuorisalone 2025: vivere la natura con stile A cura di: Raffaella Capritti Ottagono Lodge, nuovo modulo abitativo firmato Dal Pozzo Group e blueArch: architettura green e tecnologia al ...
26/03/2025 The Leaves: il grattacielo con le fioriere sporgenti che sembrano foglie A cura di: Tommaso Tautonico The Leaves, il grattacielo che richiama l’ambiente naturale circostante e garantisce sostenibilità solo attraverso elementi architettonici.