Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Ventidue studenti delle diverse Università hanno svolto un interessante lavoro di ricerca sul tema dello sviluppo sostenibile e della valorizzazione del territorio di Riccione, lavorando sul rapporto città – mare e cercando di armonizzare soluzioni di riqualificazione urbana e di difesa della costa. Sono stati esplorati differenti scenari partendo dalla considerazione della estrema densità della costa e della mancanza di spazio per la crescita qualitativa e diversificata della città; gli interventi progettati hanno tenuto conto dei relativi impatti ambientali e dei risvolti economici e urbanistici del litorale. Il progetto ha previsto una prima fase di ricerca, con sopralluoghi in Olanda e Spagna e la raccolta di informazioni su progetti e realizzazioni all’estero, in città cresciute verso il mare. Analizzando la realtà della riviera adriatica e nuovi possibili scenari di paesaggio costiero, si è ipotizzata, per dare spazio alla città, la crescita di Riccione su lato mare, attraverso la realizzazione di un’isola o gruppi di isole. Ragionare su un’isola ha permesso di riflettere su strategie alternative, elaborate da nove gruppi di studenti. Per ulteriori informazioni www.arenariasabbie.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
12/03/2025 Affitto con riscatto, rischio o opportunità? Come funziona e quando conviene A cura di: Adele di Carlo Affitto con riscatto, chiamato anche “rent to buy”: come funziona e quando rappresenta un'occasione per l'affittuario.
11/03/2025 Abusi edilizi, quali sono quelli sanabili e quelli no A cura di: Pierpaolo Molinengo Gli abusi edilizi possono essere sanati solo se rispettano alcuni requisiti molto stringenti. In caso contrario ...
10/03/2025 Fenix: un “tornado” al centro del Museo della migrazione di Rotterdam A cura di: Tommaso Tautonico Il Fenix Museum vuole raccontare la migrazione attraverso l’architettura. Al centro del progetto c’è una scala ...
07/03/2025 Zaha Hadid Architects firma la costruzione del Centro della Cultura Mediterranea in Italia A cura di: Raffaella Capritti Il nuovo Centro della Cultura Mediterranea di Zaha Hadid Architects: un progetto che unisce sostenibilità, design ...
06/03/2025 Bonus edilizi 2025: aggiornato il software per la comunicazione delle opzioni E' stato rilasciato l’aggiornamento del software per la gestione delle opzioni relative ai bonus edilizi e ...
05/03/2025 Decreto milleproroghe: le novità rilevanti per edilizia, energia e rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Decreto milleproroghe - approvato il testo con importanti proroghe per gli operatori del campo edile: l’elenco ...
04/03/2025 Formazione e salario più alto al centro del nuovo contratto di lavoro per il settore edile A cura di: Pierpaolo Molinengo Sottoscritto il primo accordo del Contratto di Lavoro per il settore edile: formazione e aumenti di ...
03/03/2025 Approvato il Decreto bollette: nuovi bonus per famiglie e imprese contro il caro gas A cura di: Adele di Carlo Approvato Decreto Bollette con misure straordinarie contro il prezzo del gas: il governo stanzia 3 miliardi ...