Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Si svilupperà in due sezioni la dodicesima edizione di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana e il marketing territoriale. Come lo scorso anno la manifestazione sarà al Palazzo della Triennale di Milano, dal 17 al 20 novembre, e sarà preceduta da una due giorni dedicata al social housing il 15 e il 16 ottobre, al Museo Ettore Fico di Torino. Forte dell’ottima risposta dello scorso anno, Urbanpromo conferma le innovazioni che ne hanno rinnovato la veste e consolidato gli obiettivi, consentendo alla manifestazione di rappresentare il principale osservatorio sui cambiamenti del territorio in Italia. Il sito www.urbanpromo.it anche per l’edizione di quest’anno ospiterà una gallery che costituirà una vera e propria esposizione virtuale dei progetti, una mappa delle buone pratiche e delle innovazioni catalogate sulla base delle categorie di Urbanpromo 2015. Le categorie saranno anche i temi del dibattito e dei convegni che si svolgeranno a Torino e a Milano: trasformazione urbana, marketing territoriale, social housing, energie e sostenibilità, smart city, Expo 2015 dedicata alle tematiche del dopo EXPO e la programmazione comunitaria Europa 2020. La gallery online, che consente la possibilità di visionare i progetti senza limitazioni di spazio e di tempo, sarà abbinata a una mostra tradizionale dei pannelli nelle sedi fisiche della manifestazione. Tra gli obiettivi della gallery online c’è quello di creare una community di esperti ed appassionati del settore che hanno la possibilità di formarsi e mantenersi continuamente aggiornati, fruendo sia dei nuovi contenuti dell’edizione 2015 che dei progetti dell’archivio. La gallery online è anche dinamica, perché mostra nel tempo le evoluzioni più significative dei progetti. Ne valorizza inoltre le peculiarità consentendo una fruizione attraverso diverse modalità di ricerca. Uno spazio speciale perché emblematico della capacità di Urbanpromo di crescere e rinnovarsi è quello di Urban-promogiovani, il concorso riservato ai migliori studenti dei corsi di progettazione delle università di tutto il mondo: l’anno scorso, attraverso la pubblicazione dei lavori sulla gallery online e il giudizio degli utenti del sito e di una giuria internazionale, hanno partecipato 80 progetti messi a punto dai laboratori di 33 Università di 12 Paesi. Confermato anche il “Premio Urbanistica”, a cui partecipano tutti i progetti pubblicati nella gallery online. Il concorso valorizza tre aspetti della rigenerazione urbana: equilibrio degli interessi, inserimento nel contesto urbano e qualità delle infrastrutture e degli spazi pubblici. Ogni anno i progetti vincitori vengono pubblicati su “Urbanistica”, la storica rivista dell’Inu fondata nel 1933. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...