Sono in leggera diminuzione, rispetto allo scorso 2015, le tempistiche per vendere la propria abitazione. Dall’analisi realizzata dall’Ufficio Studi Tecnocasa si calcola che i tempi medi di vendita degli immobili registrati nel mese di Luglio 2016 e messi a confrontato con quelli dell’anno precedente, si sono leggermente contratti. Si sono prese in considerazione le grandi città, i rispettivi hinterland e i capoluoghi di provincia. Gli ultimi dati registrati ci indicano che nelle grandi città le tempistiche di vendita sono di 159 giorni rispetto ai 170 giorni calcolati un anno fa. I tempi di vendita nei capoluoghi di provincia hanno una media di 170 giorni contro i 177 giorni di un anno fa ed infine i comuni dell’hinterland delle grandi città che hanno fatto registrare 180 gg, in diminuzione di 9 giorni rispetto ad un anno fa. Tra le grandi città i tempi di vendita maggiori si registrano a Genova (183 gg), Bari (181 gg) e Torino (168 gg). TEMPI DI VENDITA Luglio 2016 GRANDI CITTA’ giorni MILANO città 149 MILANO provincia 187 ROMA città 147 ROMA provincia 153 BOLOGNA città 136 BOLOGNA provincia 195 GENOVA città 183 GENOVA provincia 185 FIRENZE città 159 FIRENZE provincia 174 TORINO città 168 TORINO provincia 207 PALERMO città 166 PALERMO provincia 170 BARI città 181 BARI provincia 194 NAPOLI città 138 NAPOLI provincia 153 VERONA città 164 VERONA provincia 184 Media grandi città 159 Media hinterland grandi città 180 TEMPI DI VENDITA Luglio 2016 CAPOLUOGHI DI PROVINCIA giorni Alessandria 195 Andria 148 Aosta 176 Arezzo Nd Ascoli Piceno Nd Asti 198 Avellino 143 Barletta 210 Benevento 169 Bergamo 174 Biella 193 Brescia 191 Brindisi 143 Cagliari 170 Campobasso 165 Carbonia 166 Carrara Nd Caserta 162 Catania 181 Catanzaro 145 Chieti 90 Como 194 Cosenza 210 Cremona 227 Crotone Nd Cuneo Nd Ferrara 206 Foggia 188 Forlì 183 Frosinone 184 Grosseto Nd Iglesias 199 Imperia 176 Isernia Nd La Spezia 145 L’aquila 141 Latina 175 Lecce 171 Lecco Nd Livorno 160 Lodi 240 Lucca 95 Macerata Nd Mantova Nd Massa C.-Marina Nd Matera Nd Messina 158 Modena 168 Monza 184 Novara 158 Nuoro Nd Oristano 203 Olbia 170 Padova 155 Parma 167 Pavia 166 Perugia 179 Pesaro 210 Pescara 143 Piacenza 228 Pisa 79 Pistoia 211 Potenza 202 Prato 189 ragusa 240 Reggio Calabria 160 Reggio Emilia 185 Rieti 100 Rimini 142 Rovigo 182 Salerno 124 Sassari 179 Savona 192 Siena 150 Siracusa Nd Taranto 213 Tempio P. Nd Teramo 145 Terni 138 Trani 177 Tortolì 90 Trapani 193 Treviso 240 Trieste 167 Udine 161 Varese Nd Venezia Nd Verbania Nd Vercelli 114 Vibo Valentia 112 Vicenza 147 Viterbo 138 Media capoluoghi di provincia 170 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/07/2025 Quali controlli effettua la banca prima di concedere un mutuo A cura di: Pierpaolo Molinengo La richiesta di un mutuo è soggetta ad una serie di controlli da parte della banca, ...
07/07/2025 Sunner Museum: tetti verdi e calpestabili in onore dell’agricoltura A cura di: Tommaso Tautonico Il Sunner Museum si caratterizza per i suoi tre tetti verdi dalla forma curva e dalla ...
01/07/2025 Rotterdam: il quartiere galleggiante di Spoorweghaven sarà il più grande d’Europa A cura di: Tommaso Tautonico Spoorweghaven è il quartiere galleggiante che prevede 100 case prefabbricate in legno lamellare in un bacino ...
27/06/2025 I Giardini della Biennale di Venezia rinnovano gli ingressi A cura di: Laura Murgia L'ingresso della Biennale di Venezia cambia aspetto. Nel cuore dei Giardini di Sant’Elena, un recente intervento ...
24/06/2025 Cemento sostenibile: inaugurato l’impianto CCS di Brevik Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente a Brevik, in Norvegia, il primo impianto su scala industriale capace ...
18/06/2025 Design a blocchi separati e angoli smussati per il lungomare di Brooklyn A cura di: Tommaso Tautonico A Brooklyn, BIG firma un edificio a blocchi impilati, texture industriale e consumo energetico -15%. Un ...
17/06/2025 17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong Il progetto 17024Varigotti rigenera l’ex Hotel Plaza: residenze vista mare, blocchi Ytong, efficienza energetica e piazza ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...