Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Durante la settimana del design milanese, BTicino e Domus Academy presenteranno la mostra dei progetti realizzati in occasione del workshop “Boundless – Senza confini”, indirizzato all’ideazione di scenari e visioni in cui la tecnologia possa attuare nuove relazioni al servizio di utenze allargate e con differenti esigenze. Gli esiti del workshop, organizzato nell’ambito del Master in Business Design, saranno i protagonisti di una esposizione allestita presso la sede di Milano di Domus Academy. Il workshop, lanciato nel gennaio 2009, ha visto impegnati per circa un mese 39 studenti provenienti da 15 diversi paesi, divisi in otto gruppi di lavoro e coordinati dai project leaders Marcello Lago e Lapo Lani, che hanno supportato i team nel tradurre il tema del workshop in progetti. L’idea di barriera, non solo fisica, come quella presente nelle nostre città e nelle nostre case, ma anche culturale, antropica e sociale, costituisce l’argomento di riflessione del workshop, con l’obiettivo di superare certi confini e offrire risposte progettuali a esigenze e abilità diverse. Due e fondamentali gli ausili disponibili per raggiungere l’obiettivo: il design, inteso come forza capace di trasformare un limite in opportunità, e la tecnologia, come modello non invasivo ma di accompagnamento e di sostegno all’attività umana. Due, inoltre, gli indirizzi di progetto suggeriti agli studenti: il New utility boundary, in cui immaginare nuovi scenari di utilità e servizio praticabili attraverso i sistemi di automazione, e l’Easy and useful design, indirizzato al raggiungimento di nuovi confini dei sistemi di automazione per un utilizzo semplice e accessibile a tutti. Al termine del workshop, una Giuria ha valutato gli elaborati degli studenti selezionando i tre progetti che meglio di altri hanno espresso il concetto del “Design Beyond Boundaries” . I membri della commissione contavano rappresentanti di BTicino, Domus Academy e professionisti con specializzazione in ambito progettuale, sociologico e imprenditoriale e vicini al tema del workshop. Alcuni tra questi hanno inoltre offerto un contributo in termini di expertise e know how, attraverso specifiche lezioni di approfondimento tenute durante il workshop. I membri della Giuria coinvolta: Maria Grazia Mazzocchi, Presidente di Domus Academy Ernesto Santini, Andrea Lamieri, Gianpaolo Monti e Manuela Scisci – BTicino Francesco Morace e Linda Gobbi – Future Concept Lab Paolo Anselmi – Eurisko Maurizio Sella – Zopa.it Giovanni Lanzone – Domus Academy MBD Director Elena Pacenti – Domus Academy Darc Director Marcello Lago – Project leader del workshop Lapo Lani – Project leader del workshop Tiziana Nasi – Presidente del comitato per le Paralimpiadi Giovanni Nassi – Pirelli RE vice president Avril Accolla – designer e vice president of EIDD, Design for All Europe Il 16 aprile, in occasione dell’apertura della mostra riservata alla stampa, verrà inoltre organizzata una tavola rotonda di confronto intorno alle tematiche suggerite dal workshop. Il dibattito coinvolgerà diverse personalità che offriranno un punto di vista sociologico e progettuale su un tema attualmente di grande interesse, per le imprese come per i progettisti. Con la sponsorizzazione del workshop “Boundless – Senza confini”, BTicino intende promuovere un’attività di ricerca indirizzata allo studio di nuove soluzioni tecnologiche che consentano di andare oltre le barriere, a favore di esigenze sempre più ampie, e in un’ottica di Design for All, approccio verso il quale l’azienda è sempre più impegnata e coinvolta. La collaborazione con Domus Academy ha quindi garantito un approccio senza confini in termini sia di visioni innovative sia geografiche, data la natura internazionale e diversificata degli studenti coinvolti, nonché un’occasione di riflessione culturale e imprenditoriale. Boundless – Senza confini Design Beyond Boundaries Dal 22 al 27 aprile 2009 h. 8:30 – 20.00 (giorni feriali) / 11:00 – 19:00 (giorni festivi) Preview Stampa con tavola rotonda: 16 aprile 2009, h. 18.00 Domus Academy Via Giacomo Watt, 37 20143 Milano Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
09/10/2012 BTICINO Bticino è un’azienda attiva nella realizzazione di impianti elettrici, sistemi di domotica e prodotti smart.Indice: Carta ...