Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Il prossimo corso UCCT – Unione Costruttori Chiusure Tecniche – sulla corretta installazione e adeguata manutenzione di chiusure tagliafuoco e porte in vie di esodo è in programma il 20 e 21 gennaio a Trento presso la sede di UCT Service, la segreteria di UCCT.In allegato alla presente trovate: la presentazione del corso UCCT, contenente le informazioni per partecipazione al corso e la relativa scheda di adesione da ritornare ad UCT Service; gli argomenti che vengono trattati nei due giorni di corso. Ai primi due giorni è possibile aggiungerne un terzo a cura dei VVF (vedere nota); tale giornata si conclude con un test, a fronte del superamento del quale i VVF rilasciano un attestato.Nota: l' Associazione UCCT ha stipulato con il CNVVF una convenzione per la diffusione della cultura antincendio; per quanto riguarda gli operatori del settore chiusure tagliafuoco (attrezzature di protezione passiva), il programma formativo si sviluppa in tre giornate: le prime due consistono nel corso UCCT, la terza – non obbligatoria, ma per partecipare alla quale è necessario aver frequentato il corso UCCT – è riservata al CNVVF. Prossimamente invieremo le indicazioni per la partecipazione a tale giornata. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/01/2025 Museo Yohoo a Hangzhou: tetto ondulato e struttura a doppio anello A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo Yohoo a Hangzhou si caratterizza per il tetto ondulato, sollevato alle due estremità e ...
23/01/2025 Danni da fenomeno elettrico: cosa copre l’assicurazione, franchigia e risarcimento A cura di: Adele di Carlo Tra le assicurazioni per la casa c’è anche la copertura dai danni causati da fenomeno elettrico: ...
22/01/2025 Tende da sole in un condominio, chi sceglie il loro colore A cura di: Pierpaolo Molinengo A decidere quale sia il colore delle tende da sole in condominio sono il regolamento condominiale ...
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
17/01/2025 Edilizia green: il “nuovo cemento" naturale RiceCyclingWall RiceCyclingWall è il nuovo cemento naturale di Ricehouse, realizzato con gli scarti del riso, perfetto per ...
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...