Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
La Laterlite s.p.a. con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri e dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cuneo, organizza per il prossimo 17 febbraio, un convegno su “La progettazione dei sottofondi: sistemi integrati per il recupero dei solai, massetti leggeri e isolanti, la Legge 447/95 sui requisiti acustici passivi degli edifici” presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo – Sala B – C.so Dante 41 a Cuneo. Il programma verrà articolato da due illustri relatori. Carlo Luisi, responsabile Marketing Edilizia per Laterlite tratterà di: – La legislazione acustica: Legge 447/95 e i requisiti del D.P.C.M. 5/12/97. – Comportamento acustico al calpestio di solai tradizionali. – Soluzioni conformi del tipo ‘pavimento galleggiante’ – Integrare l’acustica nel ‘sistema abitare’: massetti sottofondi e calcestruzzi Leca. Luca Benigni, responsabile Assistenza tecnica di Laterlite, si occuperà di: – Calcestruzzi leggeri strutturali: normative, campi di impiego e premiscelazione – Consolidamento e recupero di vecchi solai esistenti in legno e tradizionali. Per scaricare il modulo di adesione in PDF clicca qui Per ulteriori informazioni www.leca.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...