Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
ha avuto un grande successo l’inaugurazione di “Future Capital: The 2014 Wallpaper* Architects Directory”, evento che celebra la collaborazione tra l’industria ceramica italiana e Wallpaper*, la prestigiosa rivista di design nota in tutto il mondo. Ceramics of Italy è infatti sponsor ufficiale dell’ArchitectureDirectory 2014 del numero di luglio di Wallpaper*. La mostra, allestita presso la Two Pancras Square di King’s Cross, attraverso le opere dell’artista Richard Kolker illustra i lavori di 20 studi di talenti emergenti dell’architettura internazionale fra i quali A-CH, Arquitectos Matos, BXB Studio, Haberstroh Architekten, HLPS Arquitectos, Salad, Sundaymorning, Rizoma Arquitetura. Parte integrante della mostra, appositamente studiata per l’occasione, una struttura espositiva in ceramica (rivestimento di 20 pareti e del bancone della reception) ideata in collaborazione con Ceramics of Italy dal giovane designer inglese Robert Storey che ha selezionato i prodotti di sei aziende produttrici in rappresentanza dell’industria ceramica italiana: Casalgrande Padana, Century, Ceramica Sant’Agostino, Etruria design, Lea Ceramiche, Marazzi. Oltre 200 invitati, tra architetti, interior designers, industry influencers, hanno potuto apprezzare lo stretto legame fra l’industria ceramica italiana e l’architettura internazionale in ogni sua declinazione, così come ammirare la versatilità del prodotto ceramico italiano anche quale elemento prezioso e di arredo. La mostra rimane aperta fino al 30 giugno come parte del programma del London Festival of Architecture che coprirà tutto il mese di giugno garantendosi visibilità ed affluenza di pubblico a Kings Cross, zona londinese fulcro di eventi artistici, culturali e di tendenza. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...