Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Dal 4 all’8 novembre 2013, BATIMAT propone ai suoi visitatori di scoprire 32 opere fra le più notevoli della Grande Parigi, con i commenti di architetti professionisti: dalla torre Carpe Diem La Défense, al complesso della Cité du Cinéma (Saint-Denis), dalla sede della Banque postale, all’Ospedale Saint-Joseph o ancora alla Boutique Hermès Rive Gauche, passando dall’Università Assas. BATIMAT insieme a INTERCLIMA+ELEC e IDEO BAIN formano ormai la più grande piattaforma mondiale dedicata all’edilizia e all’architettura. Dal 4 all’8 novembre 2013, i tre saloni occuperanno i 9 padiglioni di Paris Nord Villepinte per un evento senza precedenti: l’incontro tra 400.000 operatori del settore e oltre 3.000 espositori. Questa nuova edizione celebra l’architettura e dà la parola agli architetti con una serie di eventi di ampia portata, fra i quali BATIMAT OFF, visite guidate « in tempo reale », ideate principalmente per i visitatori del salone, che pongono l’accento sui materiali. BATIMAT OFF, 6 percorsi guidati delle opere di notevole interesse che illustrano la trasformazione della Grande Parigi. Batimat OFF, alla scoperta di Parigi 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...