Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla XIX edizione del Concorso Internazionale Sistema d’Autore METRA. Possono partecipare committenti, progettisti e facciatisti/serramentisti che presentano (in Italia e all’estero) progetti in cui sono stati utilizzati Sistemi METRA e/o profilati di alluminio personalizzati, estrusi da METRA. Il concorso è finalizzato alla conoscenza ed alla divulgazione di opere edilizie, di particolare valenza estetica, eseguite utilizzando tecnologie tradizionali o tecnologie avanzate, che tengano conto delle nuove normative di riferimento relative al risparmio energetico, all’abbattimento acustico, al comfort abitativo, alla riciclabilità, ecc . Categorie di partecipazione • Restauri e Risanamenti conservativi, Ristrutturazioni, Ampliamenti; • Nuove Costruzioni nel residenziale – terziario – edifici pubblici; • Realizzazioni di involucri edilizi con tecnologie innovative (fotovoltaico, bioclimatico, puntuali, domotica, ecc…). Per poter partecipare il materiale richiesto (fotografie, dati dei partecipanti, dati dell’edificio, descrizioni, ecc) dovrà essere inviato al sito www.metra.it entro il 31 maggio 2011. Nella sezione “Concorsi METRAConcorso Internazionale Sistema d’Autore METRA” si trovano tutte le indicazioni per l’iscrizione. Per maggiori informazioni è disponibile l’indirizzo e-mail: e-mail: concorsometra@metra.it Per scaricare il bando clicca qui Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...