Si è riunita presso l’ADI di Milano la giuria del Concorso “Il caminetto, la stufa e lo spazio attorno”, bandito con il patrocinio di ADI Associazione per il Disegno Industriale. I vincitori saranno premiati in occasione di Progetto Fuoco, la biennale internazionale dedicata agli impianti e alle attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna, che si tiene a VeronaFiere dal 24 al 28 febbraio prossimi. Scopo del concorso è stato la valorizzazione del progetto di specifici spazi e oggetti il valore del caminetto e della stufa intesi come centro di aggregazione e di richiamo nell’ambito della casa. Tra ben 157 progetti presentati, relativi all’ambiente domestico caratterizzato dalla significativa presenza di una fonte di calore ottenuto dalla combustione della legna, sono stati scelti i vincitori: tre progetti che riceveranno rispettivamente, insieme con una targa, un 1° premio di 6.000 euro, un 2° premio di 4.000 e un 3° premio di 2.000. 9 menzioni speciali “La qualità e la quantità dei progetti”, commenta Luciano Galimberti, “hanno dimostrato che il tema oggi riscuote una fortissima attenzione da parte dei progettisti, e che i classici valori legati al focolare, inteso come centro della vita familiare ma anche delle relazioni sociali più ampie, è di grande attualità. ADI è lieta di aver collaborato a un’iniziativa che ha raccolto e valorizzato soluzioni di progetto assolutamente in linea con il modo di vivere la casa del pubblico di oggi.” “L’alto livello degli elaborati – dichiara Ado Rebuli – ha impegnato parecchio la giuria che tra i 157 progetti presentati ha selezionato 12 finalisti. Abbiamo voluto riconoscere il valore di tutti questi lavori molto interessanti, oltre i 3 vincitori, con piacere abbiamo deciso di dare anche nove menzioni speciali. Tutti i progetti saranno esposti in fiera al Padiglione 5, per la durata della manifestazione.” I nomi dei vincitori saranno resi noti nel corso della cerimonia di premiazione, che avverrà a Verona, nel quadro di Progetto Fuoco, sabato 27 febbraio 2016 alle ore 11,30. A Progetto Fuoco i vincitori 'Il caminetto, la stufa e lo spazio attorno' 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...