Dalle finestre ai serramenti: ecco la terminologia corretta da conoscere per avere i bonus 05/06/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
November Conferences, il ciclo di conferenze che si svolgono presso il Politecnico di Milano, vedranno 4 archistar internazionali susseguirsi durante il mese: Shigeru Ban, Josep Lluís Mateo, Peter L. Wilson e Špela Videčnik Si inizia il prossimo 13 novembre alle 17.00 in Aula T.1.2, Edificio Trifoglio, in Via Bonardi 9, con l’attesissima conferenza di Shigeru Ban, vincitore del Premio Pritzker 2014. L’architetto giapponese apre le November Conferences 2014 presentando i suoi lavori caratterizzati dall’uso innovativo ed economico dei materiali costruttivi, la loro applicazione e il suo impegno umanitario nel proporle per le situazioni di emergenza. Le Conferences ospiteranno in seguito Josep Lluís Mateo, Peter L. Wilson e Špela Videčnik, altri tre importanti protagonisti del panorama internazionale dell’architettura contemporanea. I quattro grandi architetti sono tutti fondatori di affermati studi internazionali che affiancano l’attività progettuale all’attività di docenza. Nel corso delle conferenze parleranno delle loro filosofie e ricerche progettuali, attraverso le numerose opere già realizzate e in corso, mostrando come la complessità formale e costruttiva che contraddistingue i loro lavori si ottenga proprio grazie alla collaborazione armonica delle diverse discipline “politecniche” e alla continua innovazione. La 3a edizione milanese delle “November Conferences” è organizzata dal Politecnico di Milano con il coordinamento scientifico di Matteo Ruta e in collaborazione con la fondazione tedesca Sto Stiftung. Il ciclo si tiene in parallelo in altre prestigiose università europee: Stoccarda, Graz, Parigi e Bratislava. 3a edizione milanese delle “November Conferences” 2 Condividi Commenta questa notizia