Tutto sui Bonus Fiscali
Da pochi giorni, in via del tutto sperimentale, l’AdE ha messo a disposizione di lavoratori dipendente e simili, il modello 730 precompilato; resta sempre in vigore la modalità ordinaria di compilazione.
50% e 65% le detrazioni fiscali fino al 31 dicembre 2016
Una semplificazione in più nella compilazione del modulo che consentirà anche di non essere soggetti a controlli su mutui fondiari e agrari, su interessi passivi, sui premi delle assicurazioni assicurativi e sulla previdenza.
Ma sappiamo davvero cosa si può detrarre?
Quali spese rientrano nei bonus fiscali del 65% e del 50%?
Si parla sempre di ristrutturazioni e di efficienza energetica delle abitazioni: ebbene c’è molto di più!
1. La sicurezza si può detrarre
Cancellate o recinzioni, inferriate e grate sulle finestre, porte blindate, serrature, lucchetti, catenacci, spioncini, saracinesche, tapparelle metalliche con bloccaggi, vetri antisfondamento, casseforti a muro, che siano installate ex novo, o che vengano sostituite in caso di ristrutturazione usufruiscono del Bonus Fiscale del 50% fino al 31 Dicembre 2016.
2. Tecnologia e domotica
Stessa cosa per l’installazione di fotocamere, di apparecchi antifurto o rilevatori con centraline, detraibili al 50%.
Ma si possono inserire nel modulo 730 anche le spese sostenute per lavori di miglioramento dell’abitazione in caso di presenza di disabili, con l’ausilio di tecnologie domotiche.
3. Antisismica
Fino al 65% la detrazione prevista per chi effettua interventi antisismici su edifici costruiti in zone ad alta pericolosità.
Il tetto, in questo caso, è di 96.000 euro per unità immobiliare, per una spesa massima detraibile di 62.400 euro (65% di 96.000) da suddividere in 10 rate all’anno.
4. Messa a norma
Sono detraibili le spese per la messa in regola dell’impianto elettrico e impianti a metano.
5. Materiali e spese di progettazione
50% di detrazione anche per le spese di acquisto di materiali per costruire o ristrutturare e per le perizie e i sopralluoghi dei professionisti del settore
6. Mobili
Puoi detrarre altro?
Leggi qui
Commenta questa notizia