Chiarezza professionale
Per l’ordine dei geometri occorre definire competenze e livelli di professionalità. La richiesta arriva, a gran voce, da una delle categorie più numerose del settore edilizia. I geometri chiedono una definizione precisa delle proprie competenze nell’ambito del Dpr 328. “Crediamo molto – ha detto il presidente del Consiglio nazionale dei geometri, Piero Panunzi – nel lavoro interprofessionale, con gruppi di lavoro dove ognuno faccia la sua parte. Unico punto fermo: la progettazione a cui, come abbiamo già detto a ingegneri e architetti, non possiamo rinunciare”, ha aggiunto, difendendo la formazione universitaria (laurea triennale).
Commenta questa notizia