Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
La Provincia di Milano, dal 12 al 17 Aprile, ospiterà presso la sede di Palazzo Isimbardi WT Award 2011 un premio internazionale all’innovazione tecnologica giunto all’undicesima edizione. WT AWARD si avvale della costante attività di ricerca e monitoraggio dell’Osservatorio Well-Tech, società di progettazione e osservatorio all’innovazione tecnologica fondato nel 1999. Ogni anno seleziona tra centinaia di prodotti i sessanta che si sono distinti a livello internazionale per innovazione tecnologica e valori di sostenibilità, accessibilità e qualità della vita e li sottopone all’autorevole giuria di WT Award. Le categorie spaziano dall’auto, all’elettrodomestico, dai materiali eco-compatibili alle nuove forme di energia rinnovabile. Criteri di valutazione: dalla riduzione dei consumi, all‘applicazione di materiali ed energie rinnovabili, dalla facilità di utilizzo del prodotto da parte di anziani e disabili alla sicurezza, visibilità e facile comprensione dei componenti, dall‘uso appropriato di tecnologie produttive e materiali, ai valori qualitativi, funzionali e comunicativi del prodotto. Cerimonia di Premiazione: Sala degli Affreschi, Palazzo Isimbardi 13 aprile 2011. I responsabili delle Istituzioni coinvolte consegneranno i premi e le menzioni speciali alle aziende vincitrici. Una rassegna delle venti tecnologie più significative sarà esposta presso il Cortile d’Onore di Palazzo Isimbardi dal 12 al 17 aprile 2011. Per ulteriori informazioni www.well-tech.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/12/2023 MADE expo 2023, il valore aggiunto della sinergia Si è conclusa con soddisfazione di organizzazione e operatori MADE expo: 4 giorni all'insegna di innovazione, ...
17/11/2023 Infrastructure Academy di Hilti, il futuro delle infrastrutture tra sostenibilità e digitalizzazione L'Infrastructure Academy, in programma a Milano il 21 novembre, è un incontro ibrido, in cui si ...
16/11/2023 Restructura 2023: il ruolo del patrimonio edilizio esistente A cura di: La Redazione A Restructura 2023 il focus sarà sul recupero del patrimonio edilizio esistente, necessario anche per rispondere ...
13/11/2023 Al MADE l'Area Focus Sismica di ISI ISI partecipa al MADE in un'area dedicata, in cui saranno presenti 16 aziende, e ci saranno ...
07/11/2023 Finco, convegno Esg a Roma: opportunità e rischi per le Pmi Finco al convegno Esg di Roma analizzerà rischi e opportunità derivanti dall’applicazione dei criteri di sostenibilità ...
06/11/2023 Wood Architecture Prize, call aperta fino al 15 novembre Ancora pochi giorni per inviare la propria candidatura al Wood Architecture Prize by Klimahouse: la call sarà aperta ...
03/11/2023 MADE EXPO ai nastri di partenza, tra Sostenibilità e Innovazione A cura di: La Redazione MADE EXPO 2023 a Milano dal 15 al 18 novembre: due saloni - Involucro e Costruzioni ...
26/10/2023 IX edizione Premio DOMUS Restauro e Conservazione Fassa Bortolo Al via la IX edizione del Premio Internazionale “Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo" destinato quest'anno ...
17/10/2023 Piazza ISI al Saie, focus su sicurezza di strutture e infrastrutture A cura di: La Redazione ISI Ingegneria Sismica Italiana sarà tra i protagonisti di SAIE Bari: Piazza ISI ospiterà 16 aziende ...
10/10/2023 Digitalizzazione, sicurezza e sostenibilità: il futuro dell'edilizia nei convegni AIST In occasione di Saie Bari, in programma dal 19 al 21 ottobre, AIST, associazione italiana software ...