Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Materiali resistenti al fuoco: classificazione REI e soluzioni per diverse destinazioni d’uso 04/07/2025
Da questa mattina entra in vigore il nuovo Regolamento EU 305/2011 riguardante la marcatura CE sui prodotti da costruzione. Universal Selecta organizza una serata presso lo spazio US49 EVENTI a Milano, sul tema della marcatura CE per le pareti mobili che, come gli altri materiali, da oggi dovranno attenersi alla normativa di riferimento prevista per i materiali da costruzione. L’hanno definito US…CE’ Tale normativa, legata alla marcatura CE, cambierà radicalmente le procedure di approvvigionamento delle pareti mobili negli spazi per ufficio. Universal Selecta ha ottenuto la marcatura CE su tutte le linee di prodotto e non, come in gran parte diffuso, sulle singole componenti dei sistemi. Si cercherà, in questa occasione, di fare il punto della situazione col contributo di tecnici, costruttori e project manager. L’evento si svolgerà la sera del 10 luglio I contributi saranno a cura di: ing Stefano Serra – Universal Selecta ing Roberto Mangiavacchi – Mangiavacchi Pedercini S.p.A. Costruttore edile ing Franco Mialich – MCM S.r.l. Project Manager US…CE’ US49 EVENTI, via Ettore Ponti 49 – Milano 10 luglio 2013 info@universal-selecta.it US...CE', la marcatura CE da Universal Selecta 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/07/2025 Emergenza climatica: firmato il Protocollo caldo per la sicurezza dei lavoratori Firmato il protocollo contro i rischi climatici sul lavoro: misure, flessibilità e impegno delle parti sociali ...
08/07/2025 Congruità edilizia, le FAQ aggiornate al 2025 A cura di: Pierpaolo Molinengo Nuove FAQ relative alla verifica della congruità edilizia attraverso le quali vengono fornite alcune indicazioni operative ...
02/07/2025 L’attestato di prestazione energetica obbligatorio anche nel rinnovo delle locazioni A cura di: Pierpaolo Molinengo È necessario rinnovare l’attestato di prestazione energetica scaduta quando un contratto di locazione viene prorogato allo ...
26/06/2025 Cavi elettrici sul proprio immobile, quando è possibile chiederne la rimozione A cura di: Pierpaolo Molinengo Benché necessari, i cavi elettrici posizionati dal gestore elettrico sono spesso antiestetici. Ma non sempre è ...
25/06/2025 UNI 11979: nuovo standard per controtelai e monoblocchi nel foro finestra La nuova norma UNI 11979 ridefinisce i requisiti dei controtelai per serramenti, segnando un nuovo standard ...
23/06/2025 Novità bonus edilizi 2025: istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate Circolare Agenzia delle Entrate con le istruzioni aggiornate al 2025 sui bonus edilizi: aliquote, proroghe, requisiti ...
20/06/2025 Decreto Salva Casa, nuovi chiarimenti su tolleranze, cambio d’uso e stato legittimo A cura di: Adele di Carlo Pubblicato un PDF con le risposte ai dubbi più frequenti sul Decreto Salva Casa: dall'agibilità ai ...
19/06/2025 Piano Casa Italia: 660 milioni per affrontare il disagio abitativo e riformare il settore edilizio Presentato il nuovo Piano Casa Italia. Al via 660 milioni di euro per contrastare il disagio ...
16/06/2025 Quando una persona con disabilità ha diritto al parcheggio riservato in condominio A cura di: Pierpaolo Molinengo Avere un parcheggio riservato in condominio è un diritto del disabile, anche quando i posti a ...
11/06/2025 Piastrellature ceramiche: cosa prevede la nuova UNI 11493 su posa, progettazione e manutenzione A cura di: Adele di Carlo Nuovi termini e indicazioni su posa e manutenzione: le novità introdotte dalla UNI 11493 riguardo le ...