Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Il Polo di Mantova ed il Dipartimento Building Environment Science and Technology del Politecnico di Milano, in collaborazione con Novelis Italia, organizzano il Convegno: “Tecnologie innovative e regie evolute per interventi di riqualificazione del Costruito”. L’iniziativa ha il Patrocinio di Regione Lombardia Direzione generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e delle riviste Progettare, Serramenti+Design. Il Convegno si terrà il 19 settembre 2005 alle ore 14.30 in aula S01 presso il Politecnico di Milano. Sarà presieduto dal Direttore del Dipartimento BEST, prof. Fabrizio Schiaffonati, con gli interventi di Marco Morandotti – Università degli Studi di Pavia – e di Daniele Fanzini, Matteo Gambaro e Cristina Marchegiani – Politecnico di Milano. Gli approfondimenti teorici e pratici relativi alla riqualificazione saranno arricchiti da esempi illustrati da architetti e rappresentanti di eccellenti imprese che operano nel settore. La tavola rotonda conclusiva, alla quale parteciperanno Niccolò Aste, Corrado Baldi, Emilio Braghi, Angelo Bugatti, Fabrizio Schiaffonati, Elena Mussinelli e Cesare Stevan, sarà un momento di riflessione e di approfondimento delle tematiche trattate. I contenuti verteranno sui problemi della riqualificazione per il controllo del rendimento energetico edilizio per conformarsi al protocollo di Kyoto, in quanto il riscaldamento ed il raffrescamento degli edifici risultano essere, ancora oggi, tra le più importanti cause di inquinamento. In questo contesto in cui gran parte del patrimonio costruito tende a non essere più corrispondente ai termini di qualità e funzionalità oggi richiesti, la domanda di upgrading degli edifici è destinata a crescere e ad avere nuovi vincoli normativi. L’intervento di riprogettazione degli edifici con un nuovo involucro esterno in alluminio consente, inoltre, di proporre un’inedita immagine architettonica di promozione delle funzioni ospitate e adeguata al contesto di riferimento. Pe informazioni: Segreteria organizzativa e-mail: cristina.marchegiani@polimi.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...