Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: raffaella Assufficio di Federlegno-Arredo organizza a Milano per il 29 maggio, presso il Superstudiopiù di via Tortona 27, il forum Ufficio Fabbrica Creativa. Gli spazi, il contesto e le relazioni in cui si genera l’innovazione: è questo il tema che il forum si propone di discutere in una sorta di talk show. Moderati dal conduttore TV Patrizio Roversi, ne parleranno il direttore del Consorzio AASTER Aldo Bonomi, l’architetto Pierluigi Cerri, l’architetto designer Piero Lissoni, l’artista Michelangelo Pistoletto, l’economista Irene Tinagli, direttore scientifico Creativity Group Europe. Per essere informati sulle linee guida del progetto, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, della Regione Lombardia e dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Milano, è stato inoltre attivato il sito internet www.ufficiofabbricacreativa.com E’ possibile accreditarsi al convegno direttamente all’indirizzo www.ufficiofabbricacreativa.com/reg_conv.php Programma – 9.30 Registrazione e welcome coffee – 10.00 Saluti e introduzione: ROBERTO SNAIDERO, Presidente Federlegno-Arredo PAOLO BORSANI, Presidente Assufficio – 10.15 Tavola Rotonda Ufficio Fabbrica Creativa: lo spazio, il contesto, le relazioni in cui si genera l’innovazione Moderatore PATRIZIO ROVERSI, giornalista e conduttore TV Relatori – ALDO BONOMI, direttore Consorzio AASTER – PIERLUIGI CERRI, architetto – PIERO LISSONI, architetto designer – MICHELANGELO PISTOLETTO, direttore artistico Cittadellarte – IRENE TINAGLI, direttore scientifico Creativity Group Europe – 12.30 Conclusioni – 13.00 Lunch Per ulteriori informazioni www.ufficiofabbricacreativa.com