Il progetto Tortona Design Week, ideato dall’associazione culturale Tortona Area Lab, ha come obiettivo la promozione e il coordinamento delle iniziative espositive e culturali che si svolgeranno durante la settimana milanese del design nella zona compresa fra via Tortona, via Savona e Via Stendhal. Il circuito espositivo sarà caratterizzato da presenze importanti, grandi eventi e nuove interessanti proposte, in un mix di sicuro interesse per il pubblico internazionale di professionisti e addetti ai lavori che costituisce il target privilegiato della manifestazione. I soci fondatori – Gisella Borioli di Superstudio Group, Marzia Cantone di Magna Pars, Daniela Triulzi di Tortona Locations, Uberto Cajrati – che condividono con altri importanti attori della zona una visione strategica di valorizzazione del territorio – sono supportati da un board artistico di tre celebri protagonisti del mondo del design – Giulio Cappellini, Paola Navone e Marcel Wanders. IL MARCHIO A rappresentare l’identità visiva dell’evento non poteva che essere Stefano Giovannoni, designer di fama internazionale con forti radici nella zona, che ha creato un’immagine coordinata di forte impatto declinata in un logo e in un sistema di segnaletica visibile e discreto al tempo stesso, che lega in un fil rouge le oltre 60 location della zona. Il logo, fortemente evocativo, trae ispirazione dalla forma dei tetti ‘a shed’, tipici delle strutture industriali che formano il tessuto architettonico del quartiere. Il colore scelto è il nero, a cui verrà abbinato un colore brillante e contemporaneo per la realizzazione dei diversi strumenti di comunicazione. LA COMUNICAZIONE Il progetto di comunicazione dell’evento è un “ombrello” di strumenti e azioni il cui obiettivo è quello di affiancare le strutture comunicative delle singole location e delle aziende espositrici per dare una visibilità forte e coordinata ai protagonisti del circuito, supportare la stampa e i professionisti del settore nella decodificazione dei singoli contenuti e accompagnare il visitatore nella scoperta dei luoghi e dei personaggi. I CONTENUTI Molti e interessanti i contenuti nell’edizione Tortona Design Week 2011. Innanzitutto il Design Food Terminal – un progetto di accoglienza e ristorazione di qualità ospitato in strutture coerenti con il contesto di design, dislocate tra Via Tortona e la rotonda di Via Bergognone, per offrire un servizio all’altezza dell’immagine della Tortona Design Week e del suo pubblico internazionale. Lungo il percorso, installazioni di arredo urbano e “green” realizzate in partnership con importanti aziende di outdoor furniture. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...