Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Abitare il Tempo (Verona 30 settembre – 3 ottobre) ricorda il lavoro di tre icone del design italiano in tre spazi dedicati al Made in Italy e posizionati nelle gallerie tra i padiglioni 6/7, nella galleria del padiglione 9 e in quella tra i padiglioni 11/12. Alessandro Mendini, Michele De Lucchi, Luca Scacchetti, autori italiani di caratura fortemente internazionale, vengono raccontati attraverso oggetti iconici della loro ricerca progettuale. Sono molte le caratteristiche che accomunano gli autori: la forte vicinanza con il mondo produttivo, la ricerca di appropriatezza del materiale, conoscenze delle tecnologie realizzative, e design sempre al servizio delle necessità, senza dimenticare mai gli aspetti culturali. La poltrona “Proust”, disegnata da Mendini e personalizzata per Abitare il Tempo nel 2005, rappresenta l’eccellenza dell’artigianato italiano. Il tema della personalizzazione attraverso la trasposizione delle forme rimanda alla tradizione del mobile italiano. La seduta “Kaleidos” di Michele De Lucchi disegnata per CAIMI e premiata al XII compasso d’oro con la menzione d’onore, ci ricorda che il design italiano è anche ricerca sui materiali. Tecnopolimeri e acciaio divengono materia per il design. La camera d’albergo “Grand Hotel Salgari” di Luca Scacchetti realizzata da Morelato in collaborazione con Abitare il Tempo nel 2008, ci ricorda come il design contemporaneo possa ricostruire un filo conduttore col passato senza ricalcarne forme e stilemi. In una camera d’albergo si racchiude lo stile italiano, l’immagine di un gusto senza tempo raccontato dalla sapienza esecutiva tutta italiana. Queste storie di design di eccellenza, che rappresentano un simbolo del percorso del Made in Italy dagli anni ’70 ad oggi, si arricchiranno nel ciclo di corsi e presentazioni “Fondamenti di Abitare” che si svolgeranno durante Abitare il Tempo e proseguiranno fino alla fine del 2015 e per tutto il 2016. Verrà presentato l’instancabile lavoro di ricerca di aziende e designer italiani che con costanza ideano e producono icone del nostro paese riconosciute in tutto il mondo. STORIE DI DESIGN DI ECCELLENZA Icone di Eccellenza del Made in Italy a cura di Massimiliano Caviasca Storie di Design di eccellenza 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...