Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Oggi è divenuto oramai di estrema importanza, soprattutto per evitare ed eliminare i grandi danni, considerare il rischio di incendio fino dalla fase iniziale della progettazione, valutando la possibilità dell’evento incendio. Vengono fissati degli obiettivi di progettazione, sia a livello nazionale che internazionale, definiti come requisiti essenziali previsti della normativa di prodotto europea: dopo la stabilità e la resistenza meccanica, vi è la sicurezza in caso incendio. Sistemi di protezione attiva e passiva vengono presi in considerazione nella determinazione di questa strategia antincendio operando con: Misure di prevenzione: l’insieme delle misure e dei provvedimenti tesi a ridurre la possibilità dell’evento incendio; Misure di protezione: l’insieme delle misure che, intervenendo al verificarsi dell’evento incendio, tendono a limitare i danni da esso derivanti sin dalle prime fasi della progettazione; un corretto bilanciamento e mix fra misure di prevenzione passive e attive che comporta una ottimizzazione ingegneristica ed economica del progetto complessivo di protezione antincendio. A tale scopo Pro-fire, in collaborazione con Amonn Fire organizzano l’incontro SOLUZIONE E PROGETTAZIONI INTEGRATE DI PROTEZIONE ATTIVA E PASSIVA: UN SOLO RIFERIMENTO, NON PIU’ COME CONCETTO DI COMPLEMENTARIETA’ MILANO 6 GIUGNO 2013 Politecnico – Sala Auditorium Via Pascoli 53 Programma 9.30 Inizio lavori MAURIZIO ANTONELLI Presidente Pro Fire Le integrazioni tra la protezione passiva e attiva GIOVANNI NAVA La protezione passiva: prodotti e tecnologia SETTI PAOLO Protezione strutturale GIANLUIGI MUSSINELLI La protezione attiva: prodotti e tecnologia FRANCESCO MAESTRI Caso pratico di progettazione integrata 12.30 Tavola rotonda 13.30 Fine Lavori Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
09/10/2012 Amonn Color Da oltre due secoli Amonn è un’importante esponente della tradizione, dell’innovazione e dei valori dell’imprenditoria italiana, ...