Smart City Exhibition 2013, forte del successo della prima edizione che ha visto visto confluire intorno ai suoi tavoli di lavoro, tra gli stand, nei convegni e nei workshop tematici i principali attori pubblici e privati che si occupano di innovazione urbana e territoriale in Italia e in Europa, rilancia la sfida con l’obiettivo di facilitare l’elaborazione, la comunicazione e la messa in rete delle migliori esperienze e prospettive per la costruzione di comunità intelligenti e integrate. Smart City Exhibition 2013 si svolgerà a Bologna Fiere in contemporanea con la 49° edizione di SAIE, il Salone dell’Innovazione Edilizia, una scelta che, attraverso la sinergia tra le due manifestazioni leader, concentra intorno alle questioni proposte e alle soluzioni esposte i migliori professionisti, le aziende più innovative, i decisori pubblici e gli studiosi più visionari, realizzando l’evento italiano di riferimento per l’elaborazione e la verifica di nuovi modelli di città che sappiano mettere al centro i cittadini e le loro necessità. Governance urbana e rilancio dell’economia territoriale, nuove tecnologie per la valorizzazione e la sistematizzazione dei flussi informativi, sostenibilità ambientale e mobilità intelligente, attenzione alle persone e nuovo welfare sono gli assi tematici su cui proseguirà il confronto attraverso un format innovativo basato sulla dimostrazione, la condivisione, la formazione e il networking anche grazie all’ampia prospettiva internazionale che riporterà Bologna ad essere per tre giorni la capitale europea delle città intelligenti. Ad investire in SMART City Exhibition sono le città, i territori, le aziende produttrici di soluzioni e prodotti per le smart city, le public utilities e le reti nazionali e internazionali. Ai partner di SCE viene proposta la partecipazione sotto forma di un efficace progetto di comunicazione integrato in cui alla presenza nella zona espositiva si accompagnano molteplici gradi di visibilità complessiva e interazione con i prospect. Per ulteriori informazioni www.smartcityexhibition.it Smart City Exhibition 2013 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...