Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Anche quest’anno, dal 17 al 21 novembre 2014 si terrà a Modena la “Settimana della Bioarchitettura e della Domotica 2014” , la manifestazione dedicata a tutti i soggetti interessati al progettare e costruire sostenibile. E’ una iniziativa ad ingresso libero e senza scopo di lucro, si strutturerà in diverse sessioni di lavoro che toccheranno tutti gli aspetti più rilevanti della progettazione sostenibile, energia e domotica, discipline che hanno come principali obiettivi il miglioramento della qualità dell’abitare e la riduzione degli sprechi energetici nel rispetto dell’ambiente, temi trasversali che interessano un pubblico sempre più vasto. La manifestazione prevede varie comunicazioni rivolte a soggetti che a diverso titolo partecipano alla trasformazione e alla riqualificazione del territorio (urbanisti, architetti, ingegneri edili, impiantisti, agronomi, agrari, geometri, tecnici e dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni, studenti e docenti , ecc.). La kermesse dedicata alle tematiche green sarà ospitata dalla Casa Ecologica in via Caruso, 3 Modena, la nuova sede di AESS, struttura all’avanguardia dal punto di vista dell’efficienza e del risparmio energetico, classificata in classe B con circa 4.470 kg di anidride carbonica risparmiata ogni anno. LUNEDI 17 NOVEMBRE | 14.30 – 18.30 | CONVEGNO – DIBATTITO Clima, ambiente, energia: il futuro dell’edilizia? MARTEDI 18 NOVEMBRE | 9.30 – 13.30 | SEMINARIO TECNICO Sostenibilità edilizia, comfort e rigenerazione urbana MARTEDI 18 NOVEMBRE | 14.30 – 18.30 | CONVEGNO Efficienza e riqualificazione energetica dei parchi scientifici-tecnologici ed industriali in area MED MERCOLEDI 19 NOVEMBRE | 9.30 – 13.30 | SEMINARIO TECNICO Ridare valore all’edilizia pubblica con qualità: monitoraggi, ricostruzione, efficienza energetica e innovazione MERCOLEDI 19 NOVEMBRE | 14.30 – 18.30 | SEMINARIO TECNICO Sostenibilità e impiantistica avanzata: protocolli e strategie per progettare e costruire edifici a basso consumo energetico in collaborazione con Casaclima Network Emilia Romagna e Agenzia per l’Energia Alto Adige – Casaclima di Bolzano GIOVEDI 20 NOVEMBRE | 9.30 – 13.30 | SEMINARIO TECNICO Riqualificare con qualità e progettare l’innovazione: buone pratiche, strumenti, e tecnologie GIOVEDI 20 NOVEMBRE | 14.30 – 18.30 | CONVEGNO Spazi, architetture e padiglioni di EXPO Milano 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” in collaborazione con Giornale dell’Architettura ore 19.00 | AESS quindici anni di Energia APERITIVO IN MUSICA VENERDI 21 NOVEMBRE | 9.30 – 13.30 | CONVEGNO E PREMIAZIONI Domotica ed energie rinnovabili: un premio nazionale dedicato all’impiantistica integrata e al risparmio energetico Settimana della Bioarchitettura e della Domotica 2014 17 – 21 novembre 2014 AESS – Via Caruso 3 – 41122 Modena www.settimanabioarchitetturaedomotica.it Settimana della Bioarchitettura e della Domotica 2014 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...
14/05/2024 MECI, innovazione e sostenibilità in edilizia Torna a LarioFiere dal 16 al 18 maggio, MECI con una spiccata attenzione verso la sostenibilità ...