All’interno del Master Progettista di Architetture Sostenibili XIV edizione si svolgerà, il prossimo 14 ottobre, il seminario Le Model Home 2020: Case modello per consumi ed utilizzo della luce. Interverranno Giulio Camiz Architetto Progettista VELUX, e Stefano Sassi Architetto, Lighting Designer PROGRAMMA Giulio Camiz ore 09:30/11:30 Le Model Home 2020, sei edifici realizzati da VELUX in collaborazione con altri istituti per la ricerca sulla sostenibilità: case modello dal punto di vista dei consumi e del corretto utilizzo di luce e ventilazione naturale. ore 11:30 Pausa ore 12:00/13:30 I tunnel solari: tecnologia sostenibile per portare luce naturale in ambienti bui o scarsamente illuminati. ore 13:30 Pausa Pranzo Giulio Camiz – Stefano Sassi ore 14:30/16:30 Illustrazione di casi reali con tunnel solari ( Intervento di ristrutturazione a Frascati, 2011). Revisione dei progetti realizzati dagli studenti nell’ambito del Laboratorio Progettuale del Master Progettista di Architetture Sostenibili XIV edizione: duce: analisi delle scelte effettuate per il corretto utilizzo della luce naturale ed aventuale valutazione dell’ipotesi di inserimento di tunnel solari nelle situazione più critiche. Il Seminario è gratuito ed aperto al pubblico. Durante il seminario verrà distribuito materiale informativo e brochure illustrative. Le Model Home 2020: Case modello per consumi ed utilizzo della luce Roma 14 Ottobre 2013 – ore 09:30 – 16:30 IN/ARCH Viale Gorizia, 52 www.inarch.it Seminario Model Home 2020 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
09/10/2012 VELUX VELUX è oggi uno dei marchi più conosciuti nel settore dei materiali per l’edilizia. E’ presente ...