Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
L’Ordine degli Architetti di Bologna insieme a ITALCEMENTI, organizzano una interessante iniziativa di aggiornamento professionale: una giornata dedicata a Richard Meier attraverso la visita di i.lab Italcementi a Bergamo all’interno del Polo Scientifico Kilometro Rosso. i.lab vuole essere un punto di riferimento per l’Architettura sostenibile in Europa. Il team di progettazione è impegnato in un processo con cui massimizzare la prestazione ambientale e il ritorno economico. L’obiettivo è stato raggiunto con la certificazione LEED Platinum. L’edificio è stato realizzato in cemento Bianco TX Aria® a base di TX Active®, il principio fotocatalitico brevettato da Italcementi, già utilizzato da Meier per la Chiesa “Dives in Misericordia” uno dei primi esempi di utilizzo di questa soluzione innovativa. TX Active® consente ai manufatti di preservare le caratteristiche estetiche delle superfici e contribuisce a un abbattimento significativo delle sostanze inquinanti. L’incontro si svolgerà mercoledì 26 giugno Ore 7.00 ritrovo dei Partecipanti a Bologna – Stazione delle Corriere, Piazza 20 settembre n°6 (presso la corsia 25 per bus turistici) e partenza per Bergamo. Ore 10.00 Arrivati al Polo Scientifico-Tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo, visita illustrata dell’ i.lab il nuovo centro Ricerca e Innovazione di Italcementi, progettato dello studio Richard Meier & Partners. Nell’occasione oltre agli aspetti architettonici del manufatto ci sarà l’occasione di capire la filosofica del centro i.lab e di tutto il Polo Scientifico-Tecnologico. Dopo la visita pausa pranzo* (prezzo convenzionato di 11,00 euro) nella mensa del polo scientifico all’interno del Kilometro Rosso di Jean Nouvel. Ore 15.00 partenza per Montecchio Maggiore. Ore 16.30 visita alla Fondazione Bisazza per la speciale Mostra: Richard Meier.Architettura e Design. Ore 18.00 partenza per Bologna. Ore 20.00 arrivo previsto a Bologna – Stazione delle Corriere, Piazza 20 settembre n°6 (presso la corsia 25 per bus turistici) Seminario di aggiornamento professionale RICHARD MEIER l’esperienza: i.lab italcementi _Bergamo la mostra: Architettura e Design_Fondazione Bisazza 26 giugno 2013 www.proviaggiarchitettura.com Seminario di aggiornamento RICHARD MEIER 2 Condividi Commenta questa notizia