Un’importante iniziativa a due anni di distanza dal terremoto che il 6 aprile ha sconvolto la città de L’Aquila e i comuni limitrofi. È infatti in programma a Monticchio, in provincia de L’Aquila, da giovedì 7 a sabato 9 luglio 2011, il “Salone della Ricostruzione. Restauro, innovazione, green economy”, evento promosso dalla sezione ANCE Abruzzo e dall’agenzia di comunicazione CARSA S.r.l., partner organizzativo, e realizzato in collaborazione con BolognaFiere – SAIE , Verona Fiere – Marmomacc e Samoter, GBC Italia. Il Salone raccoglierà gli stand delle aziende appartenenti ai settori del recupero e del restauro, della nuova edificazione, delle reti e delle infrastrutture, che potranno esporre i prodotti, sistemi e tecnologie inerenti i temi della ricostruzione, dell’innovazione, del social housing e della green economy. SAIE sarà in particolare coinvolto sul tema della protezione sismica, sostenibilità e materiali della tradizione mediterranea e sulle nuove norme tecniche e soluzioni software, iniziative che verranno riprese durante SAIE 2011. Salone della ricostruzione 7-9 luglio www.salonedellaricostruzione.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
09/10/2012 EDILIZIA NAMIRIAL - Software per l'edilizia Namirial S.p.A. nasce come società informatica di servizi nel 2000 dall’idea di due imprenditori visionari che ...