Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Una Regione, la Lombardia che attraverso la Direzione Generale Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione ha promosso un programma, “Incentivi alla competitività del settore delle costruzioni: aggregazione fra le imprese della filiera”, che ha permesso di selezionare i progetti di rete nel settore dell’edilizia e delle costruzioni che meglio possono rappresentare la sfida che le imprese di questo settore lanciano a se stesse per poter stare nel mercato in un tempo di grave crisi per questo settore, indicando nuove strade, nuovi prodotti, nuovi mercati, e nuovi modi per realizzarli e affrontarli secondo lo strumento della rete e la forma delle alleanze. Il convegno nel presentare i progetti selezionati e finanziati intende perciò proporre a tutto il mondo delle costruzioni uno spunto di riflessione operativo, offrendo anche un’occasione interessante di presentazione delle reti di imprese nel settore delle costruzioni lombardo. PROGRAMMA Ore 9.30 – registrazione dei partecipanti Ore 10.00 – “L’innovazione nell’industria delle costruzioni: un approccio di filiera” prof. Gian Marco Revel, Università Politecnica delle Marche, Coordinatore della Piattaforma Tecnologica Italiana delle Costruzioni Ore 10.30 – “L’aggregazione a supporto della competitività” Ing. Paola Zampiero, Sviluppo Strategico, BU Energia e Ambiente, Cestec SPA Presentazione dei progetti finanziati: CORIN*MN Sistema integrato per l’innovazione acustica in edilizia: dBA – Progetto CASA BOSCO Panel clip – Responsible Building – NetCo Lombardia – Nuovo sistema costruttivo avanzato – Nodo falsotelaio – davanzale – serramento – oscuri – frangisole – Il cantiere 4D virtuale. Ore 12.30 – conclusione dei lavori – Francesco Bargiggia Confermare la partecipazione a costruzioni@regione.lombardia.it entro il 10 dicembre. RETI DELL’EDILIZIA UNA SFIDA PER STARE NEL MERCATO 13 dicembre 2012 Sala Pirelli – via Fabio Filzi 22 – Milano Reti dell'edilizia - una sfida per stare nel mercato 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...