ANIE organizza, oggi 6 dicembre, la XII giornata di ricerca dedicata a Progettare le Smart City: fornitori di Tecnologie e Stakeholder a confronto per costruire le città del futuro. Negli ultimi anni il concetto di Smart City è entrato a far parte in misura crescente della riflessione dedicata alla costruzione dello spazio urbano, inglobando importanti sfide come l’attenzione alla sviluppo sostenibile e il miglioramento della qualità della vita. Il territorio italiano, che si caratterizza per una prevalenza di realtà urbane di medie dimensioni, ha le potenzialità per divenire un importante laboratorio progettuale nel percorso di ridefinizione delle città in ottica smart. Le tecnologie rappresentano il cuore di questo processo, rendendo possibili nuove applicazioni e soluzioni. La Giornata della Ricerca ANIE si articolerà nella presentazione dell’offerta tecnologica innovativa di cui sono portatrici le imprese ANIE e nel confronto fra l’industria delle tecnologie e i rappresentanti della PA nazionale e locale potenzialmente interessati all’implementazione di progetti Smart City. La Giornata della Ricerca ANIE, con introduzione e moderazione a cura di Pietro Palella, Vice Presidente Federazione ANIE per la Ricerca e l’Innovazione, si articolerà nella presentazione dell’offerta tecnologica innovativa di cui sono portatrici le imprese ANIE e nel confronto fra l’industria delle tecnologie e i rappresentanti della PA nazionale e locale potenzialmente interessati all’implementazione di progetti Smart City. XII GIORNATA DELLA RICERCA ANIE PROGETTARE LE SMART CITY: FORNITORI DI TECNOLOGIE E STAKEHOLDER A CONFRONTO PER COSTRUIRE LE CITTÁ DEL FUTURO Venerdì 6 dicembre – ore 9.00 Viale Lancetti, 43 – Milano Sala Consiglio Federazione ANIE Progettare le Smart City 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...