Blumatica Corrispettivi OP: calcolo dei corrispettivi nelle procedure di affidamento contratti pubblici
Azienda Produttrice
BLUMATICACampo di impiego
Calcolo dei corrispettivi dei contratti pubblici
Blumatica Corrispettivi OP è il software per il calcolo dei corrispettivi da utilizzare nelle procedure di affidamento di contratti pubblici per i servizi relativi all’architettura ed all’ingegneria.
Come funziona Blumatica Corrispettivi OP
Il corrispettivo, viene calcolato e determinato in funzione delle prestazioni professionali applicando i seguenti parametri generali per la determinazione del compenso:
- parametro «V», dato dal costo delle singole categorie componenti l’opera;
- parametro «G», relativo alla complessità della prestazione;
- parametro «Q», relativo alla specificità della prestazione;
- parametro base «P», che si applica al costo economico delle singole categorie componenti l’opera.
Il compenso «CP», con riferimento ai parametri indicati, è la risultante della sommatoria dei prodotti tra il costo delle singole categorie componenti l’opera «V», il parametro «G» corrispondente al grado di complessità delle prestazioni, il parametro «Q» corrispondente alla specificità della prestazione distinto in base alle singole categorie componenti l’opera e il parametro base «P».
Una volta effettuato il calcolo dei compensi e delle spese ed oneri accessori, il software elaborerà un documento finale di stampa contenente la distinta analitica di tutti i dati ed i passaggi necessari per la formazione del Corrispettivo.
E’ inoltre possibile importare le singole categorie ed ottenere il valore dell’opera, il parametro base «P» e gli altri dati necessari per il calcolo del compenso attraverso il computo metrico realizzato con Blumatica Pitagora.