Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
L’azienda, tra i tanti prodotti che presenterà in fiera, propone Blumatica Piani di Sicurezza, indispensabile per redigere PSC, POS e PSS e gestire la sicurezza nei cantieri grazie al più vasto archivio disponibile sul mercato. Con Blumatica Piani di Sicurezza, oltre ad elaborare il cronoprogramma dei lavori, ricavi automaticamente le misure di prevenzione e protezione per i rischi interferenti, anche tra più di due lavorazioni (Esclusiva Blumatica) Redazione dei piani di sicurezza secondo i contenuti dell’Allegato XV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Definizione dell’organizzazione e delle aree di cantiere Documentazione degli esiti delle valutazioni specifiche (tali valutazioni possono essere effettuate con il modulo opzionale Blumatica Rischi Specifici) Elaborazione dei piani di sicurezza in automatico dal computo metrico Stima dei costi della sicurezza Revisione del piano di sicurezza in coerenza con l’esecuzione dei lavori BLUMATICA SAIE Padiglione 33, Stand A18 – B19 BLUMATICA - Blumatica Piani di Sicurezza 1 Consiglia questo comunicato ai tuoi amici