Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Riccardo Ciciriello, Presidente di Blumatica in quest’intervista in occasione di MADE Expo ci ha confermato che Superbonus e certificazione energetica degli edifici stanno spingendo il mercato dell’edilizia e che i software rappresentano sempre di più un prezioso aiuto per i professionisti L’attenzione dei progettisti è concentrata sempre di più sui temi legati alla certificazione energetica degli edifici e alle detrazioni, a partire dal superbonus 110%. Ce lo ha confermato in questa intervista Riccardo Ciciriello, Presidente di Blumatica, spiegandoci quanto i software siano indispensabili per semplificare le procedure. Tra i tanti strumenti messi a disposizione dall’azienda per una più semplice gestione dei bonus edilizi ricordiamo Blumatica Energy il software modulare per effettuare il calcolo e la verifica delle prestazioni energetiche degli edifici, gestendo APE, AQE, relazione tecnica, relazione di calcolo; Blumatica APE software che calcola gli interventi che permettono di migliorare la classe energetica e di soddisfare i requisiti previsti dalla Relazione tecnica (ex Legge 10); Blumatica Detrazioni Fiscali, per il calcolo e gestione delle pratiche di detrazione negli interventi che danno accesso all’Ecobonus, permette inoltre il calcolo del risparmio energetico di energia primaria e la detrazione ammessa, l’asseverazione tecnica e le istruzioni pratiche per la compilazione del portale ENEA; Blumatica Ponti Termici considerando il loro ruolo nel miglioramento energetico. L’azienda non si ferma e guarda al futuro progettando soluzioni, in linea con le richieste del mondo professionale, sempre più integrate tra di loro così da avere sotto controllo tutti gli aspetti, dalla progettazione all’esecuzione e rendicondizione dei costi. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia