Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Lo scorso 19 settembre è entrato in vigore in Italia il GDPR, quali le novità introdotte, le possibili sanzioni penali e amministrative. Il software Blumatica GDPR è un valido aiuto per i professionisti Lo scorso 4 settembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D. Lgs. 10 agosto 2018 n.101 entrato in vigore in data 19 settembre. Oggetto di tale decreto è l’adeguamento della normativa italiana sulla privacy al Regolamento UE 2016/679, meglio conosciuto come GDPR. GRATIS il download del Codice Privacy adeguato al D. Lgs. 101/2018 Cosa è cambiato nello specifico? Anche se tale decreto era fortemente atteso è bene sottolineare che il regolamento generale sulla protezione dei dati è norma di applicazione diretta quindi non necessitava di alcun recepimento. Sono state introdotte, tuttavia, importanti novità che riguardano il consenso dei minori (previsto a partire dai 14 anni di età), la predisposizione da parte del Garante di modalità semplificate per PMI, il DPO obbligatorio per gli organi giudiziari, le sanzioni penali in caso di trattamento illecito e trasferimento di dati verso paesi terzi al di fuori dei casi consentiti e le sanzioni amministrative in caso di inadempienze agli obblighi previsti da tale decreto. In considerazione della fase di inziale di attuazione, il Garante non erogherà sanzioni prima di otto mesi. Cosa dovranno fare i professionisti del settore? Tutti gli enti, i professionisti e le società dovranno dunque operare nel rispetto della disciplina contenuta nel testo europeo. Sarà utile quindi dotarsi di strumenti di ausilio al proprio lavoro. Il software cloud Blumatica GDPR può rappresentare un valido ausilio! Consente infatti di redigere in modo semplice, pratico e professionale tutta la documentazione necessaria per essere compliance a tali disposizioni: Lettere di nomina Informative e consensi Archivi informatici DPIA Anagrafica azienda Istruzioni operative Moduli di segnalazione violazione dati Ricordiamo che Blumatica sarà al SAIE di Bologna dal 17 al 20 ottobre 2018 (Pad. 33 Stand A26) e ad Ambiente Lavoro dal 17 al 19 ottobre 2018. In queste occasioni sarà possibile assistere ad eventi formativi con rilascio di CFP (informative, consensi e prime sentenze: come essere compliant al GDPR) e a presentazione del software menzionato. Richiedi il tuo invito per l’ingresso gratuito in fiera! Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/01/2025 Danni da fenomeno elettrico: cosa copre l’assicurazione, franchigia e risarcimento A cura di: Adele di Carlo Tra le assicurazioni per la casa c’è anche la copertura dai danni causati da fenomeno elettrico: ...
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...
12/12/2024 Puzzle, l’architettura verticale che ridisegna Tirana Puzzle è la nuova torre di Tirana, un progetto che unisce tradizione e modernità in una ...