Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
E’ stata affidata alla software house Blumatica, dal Consigli Nazionali degli Ingegneri e degli Architetti, la realizzazione del software Blumatica Corrispettivi OP, che guida alla corretta determinazione dei compensi da porre a base delle gare di progettazione in base alle nuove tabelle del Decreto Parametri (Dm n. 143/2013). Il programma è scaricabile gratuitamente sia dal sito del Consiglio Nazionale degli Architetti e degli Ingegneri che da Blumatica (www.blumatica.it). Corrispettivi OP è semplice da usare: il software determina il corrispettivo, costituito dal compenso e dalle spese ed oneri accessori, che viene determinato in funzione delle prestazioni professionali relative ai predetti servizi ed applicando il parametro “V” (corrispondente al costo delle singole categorie componenti l’opera), il parametro “G” (corrispondente al grado di complessità delle prestazioni), il parametro “Q” (corrispondente alla specificità della prestazione) distinto in base alle singole categorie componenti l’opera e il parametro base “P”. L’importo delle spese e degli oneri accessori è calcolato in maniera forfettaria. Infatti, per le opere di importo fino a 1 milione di euro, non possono superare il 25% del compenso; per opere di importo pari o superiore a 25 milioni di euro non possono essere superiori al 10% del compenso; per opere di importo intermedio in misura massima percentuale determinata è per interpolazione lineare. Una volta effettuato il calcolo dei compensi e delle spese ed oneri accessori, il software permette di stampare un elegante documento contenente la distinta analitica di tutti i dati ed i passaggi necessari per la formazione del Corrispettivo finale. CLICCA QUI PER IL DOWNLOAD GRATUITO http://www.blumatica.it/page.asp?up=news_vis&ID=459 Software gratis su "Compensi professionali" 1 Consiglia questo comunicato ai tuoi amici