Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Dal 12 al 15 ottobre 4 intense giornate di approfondimento e formazione online su temi di attualità: dal superbonus 110% alle ultime novità in ambito di fotovoltaico e climatizzazione efficiente, dai software più innovativi alle tecnologie più efficienti per l’edilizia e l’architettura. Dopo il successo della prima edizione, torna dal 12 al 15 ottobre la fiera digitale di Infoweb, un grande evento formativo on line di 4 giorni dedicato al mondo delle costruzioni e delle rinnovabili. Tanti e molto attuali i temi che verranno approfonditi nei 4 giorni, durante i quali sarà possibile “incontrare” le aziende, seppur virtualmente, conoscere le novità di prodotto e confrontarsi con i tecnici sulle ultime soluzioni innovative, chiarendo eventuali dubbi: Superbonus 110%, aggiornamenti, opportunità e soluzioni Fotovoltaico, indipendenza energetica e cogenerazione Climatizzazione, comfort e qualità dell’aria Progettazione, software e strumenti di misura Sistemi innovativi e tecnologie per l’architettura Dopo i lunghi mesi di lockdown e la cancellazione di importanti manifestazioni, le aziende del mondo dell’edilizia, della climatizzazione e delle energie rinnovabili con la fiera digitale hanno la possibilità di proporre a un pubblico molto vasto le proprie novità, considerando che le misure messe in campo dal Governo a sostegno della ripresa, a partire dal Superbonus 110%, fanno respirare un cauto ottimismo per il futuro del mondo delle costruzioni. Programma della Fiera Virtuale Sono 25 le aziende che presenteranno le proprie novità a un pubblico di professionisti e utenti finali, in altrettanti webinar LIVE durante i quali i partecipanti potranno fare domande in diretta ai relatori. La partecipazione è gratuita. E’ sufficiente iscriversi ai webinar di proprio interesse. Lunedì 12 ottobre h. 10.00-10.30 IVAR – Trattamento acque negli impianti termici e prescrizioni della norma UNI 8065-2019 h. 11.00-11.30 WILO – Wilo-Isar BOOST5: pressurizzazione idrica in applicazioni residenziali e condominiali h. 14.30-15.00 EDILCLIMA – Superbonus 110% – simulazioni di calcolo con pompe di calore e sistemi ibridi h. 15.30-16.00 TESTO – Tecnologia di misura in edilizia h. 16.30-17.00 HARPACEAS – DDS-CAD al servizio del MEP: gli impianti BIM in ambito terziario, residenziale ed industriale Iscriviti ai webinar di lunedì 12 ottobre Martedì 13 ottobre h. 10.00-10.30 SUN BALLAST – Scopri i segreti della corretta realizzazione di un impianto FV con i prodotti SUN BALLAST h. 11.00-11.30 GROWATT – Soluzioni Fotovoltaiche Digitali – Inverter e Sistemi di Accumulo per il Residenziale h. 12.00-12.30 FUTURASUN – Come sfruttare al meglio l’Ecobonus 110% con il nuovo modulo FV back contact ZEBRA h. 14.30-15.00 SONNEN – Superbonus 110% – aggiornamenti, criticità e soluzioni impiantistiche h. 15.30-16.00 CENTRICA – Le opportunità dell’energia per ridurre i costi e migliorare la sostenibilità aziendale h. 16.30-17.00 SORGENIA – Microcogenerazione: tutto quello che c’è da sapere sull’APLOS Iscriviti ai webinar di martedì 13 ottobre Mercoledì 14 ottobre h. 10.00-10.30 VIESSMANN – SuperBonus 110% – aggiornamenti, criticità e soluzioni impiantistiche h. 11.00-11.30 RRI – Impianti a Foglia. Una nuova categoria di radianti h. 12.00-12.30 ATAG – Le soluzioni applicative di ATAG Italia per il SuperBonus 110% h. 14.30-15.00 EUROTHERM – Pavimento Radiante Zeromax: la riqualificazione smart è con zero demolizioni h. 15.30-16.00 AIRCARE – Prendi il controllo dell’aria che respiri – La gestione della qualità dell’aria e il comfort indoor h. 16.30-17.00 LG – Indoor Air Quality e purificazione dell’aria: soluzioni per la climatizzazione e il comfort Iscriviti ai webinar di mercoledì 14 ottobre Giovedì 15 ottobre h. 10.00-10.30 BOSSONG – BOSSONG FIX 4.0: Programma di calcolo per la verifica degli ancoraggi in calcestruzzo h. 11.00-11.30 ETERNO IVICA – Il sopraelevato e le sue caratteristiche h. 12.00-12.30 BMI – Le soluzioni BMI Wierer in copertura e il SuperBonus 110% h. 14.30-15.00 ECLISSE – L’innovazione tecnologica per un inedito valore aggiunto ai tuoi progetti h. 15:30-16:00 ISOVISTA – Il primo sistema di isolamento a cappotto con veri mattoni facciavista h. 16.30-17.00 CALEFFI – La bellezza dell’intelligenza. Caleffi CODE® Il sistema di regolazione termica connesso per comfort ed efficienza Iscriviti ai webinar di giovedì 15 ottobre La fiera virtuale di Infoweb 12/15 ottobre 2020 Iscriviti Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...