Il cementofono è un oggetto di design in grado di unire il suono al cemento. Presentato in anteprima al MAXXI di Roma il cementofono, diffusore acustico passivo realizzato con l’innovativo cemento i.design EFFIX. La mostra do ut do 2014 – Design per Hospice è stata organizzata dall’Associazione Amici della Fondazione Hospice Seràgnoli per raccogliere fondi a favore della Fondazione Hospice Seràgnoli Onlus di Bologna. Il Cementofono è un diffusore acustico in cemento per esterni, che consente di creare un ambiente sonoro. Tramite l’interazione attiva, per mezzo della voce, o passiva, con un dispositivo tecnologico, è possibile ottenere un’amplificazione del suono le cui onde creano uno spazio suggestivo ridefinendo i confini del luogo circostante. L’opera, studiata e realizzata in i.lab, il centro ricerca e innovazione di Italcementi, è stata sviluppata dalla Product Designer Francesca Rho e dal Sound Designer Painé Cuadrelli. La sfida di questo progetto è stata riuscire a creare un ambiente sonoro attraverso un oggetto composto da un materiale di ultima generazione, i.design EFFIX, sfruttando le sue proprietà acustiche. i.design EFFIX è un’innovativa formulazione di malta ad altissime prestazioni, messa a punto da Italcementi, in grado di unire la durabilità di un materiale cementizio alla lavorabilità di un materiale plastico. Cemento e suono sembrerebbero di primo acchito in antitesi: quanto di più immateriale, quanto di più concreto. Eppure, insieme riescono a costituire un binomio eccezionale. Un materiale come il cemento, ha una forte identità in un campo di applicazione specifico, l’edilizia, ma le sue proprietà permettono prestazioni sorprendenti in molti campi. Questo progetto dà letteralmente nuova voce al cemento, con un prodotto innovativo sia da un punto di vista visivo sia funzionale. Come lo shofar -strumento musicale della tradizione ebraica, ricavato da un corno di montone, che viene utilizzato durante alcune funzioni religiose- o il carnyx -strumento a fiato in bronzo di origine celtica che veniva utilizzato in battaglia- il cementofono è un grande corno che richiama l’attenzione su se stesso con suoni vibranti. Un oggetto che ha una forma ripresa dalla memoria storica collettiva, legata ai diffusori sonori dei primi del novecento come i grammofoni e i fonografi, reinterpretata per la contemporaneità attraverso un materiale che la riassume e la supera. L’opera presentata, composta da due cementofoni, è completata da un paesaggio sonoro sviluppato dal Sound Designer Painé Cuadrelli appositamente creato per l’evento. Si tratta di due composizioni complementari che potranno essere scaricate su dispositivo tecnologico attraverso dei QRcode. Presentato al MAXXI il cementofono di Italcementi 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...