Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
La Commissione di Valutazione, composta da professionisti provenienti dai nomi tra i più noti del CleanTech, ha selezionato, su quasi 1000 startup, 11 finalisti che potranno accedere al programma di Accelerazione di UniCredit Start Lab. Tutte le iniziative hanno raccolto l’interesse e l’apprezzamento della Commissione, che ha tuttavia individuato come primo classificato, per “innovatività, potenzialità economiche e completezza”, il progetto Smart Domotics, sviluppato all’interno dell’Incubatore di Faenza con il supporto di Centuria Agenzia per l’Innovazione della Romagna. La startup sviluppa, realizza e commercializza un sistema di domotica Made in Italy per il risparmio energetico e il monitoraggio degli edifici in ogni ambito: riscaldamento, illuminazione, energia rinnovabile, elettricità. Gli elementi distintivi della soluzione sono la semplicità di utilizzo – si installa nel quadro elettrico – il prezzo competitivo e la vastità degli utilizzi potenziali: edifici nuovi ed esistenti, residenziale, imprese e terziario, fino a pubblica amministrazione, scuole, uffici. “L’idea centrale su cui abbiamo lavorato nello sviluppo del prodotto – afferma Raffaele Borgini, socio di capitali, amministratore e responsabile rapporti istituzionali – è di coniugare il comfort e la tecnologia tipici della domotica, si pensi ad esempio alla possibilità di comandare a chilometri di distanza illuminazione e climatizzazione, con gli aspetti sempre più decisivi nel contesto edilizio, urbano e sociale, di risparmio energetico, efficienza e rinnovabili. Un mercato potenziale enorme, che stiamo affrontando anche attraverso un preciso piano d’internazionalizzazione, Messico, Brasile e a seguire Turchia e Regno Unito, mantenendo la produzione rigorosamente in Italia”. Il programma di Accelerazione di UniCredit Start Lab cui Smart Domotics avrà accesso include: > possibilità di ricevere un co-investimento in equity da UniCredit insieme a uno dei partner > attivazione di business meeting e contatti con clienti Corporate del network di UniCredit > partecipazione all’Investor Day organizzato all’interno del programma di accelerazione > grant di 10.000€ come prima classificata Premio Nazionale Unicredit Start Lab 2014 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...