Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Obiettivo di questa seconda edizione del Premio è quello di continuare sulla strada del riconoscimento di gestori e progettisti che hanno realizzato le opere più interessanti, innovative, caratterizzate per l’inserimento paesaggistico, l’architettura e l’arredo. Valorizzare quindi sia le nuove opere che le ristrutturazioni di qualità per incentivare l’attenzione e gli investimenti dei privati. Tre le novità della seconda edizione: La prima riguarda il carattere internazionale, non solo opere realizzate in Italia, ma anche all’estero, da progettisti italiani. La seconda vede l’estensione del premio ad altri luoghi dedicati all’accoglienza come Hotel, B&B, residence, agriturismi, ostelli e in generale tutte le strutture per la ricettività nell’ottica di allargare lo sguardo verso il mondo della ricezione turistica su cui il nostro Paese deve continuare a puntare. È stata, inoltre, introdotta una nuova categoria dedicata al Design. La Cerimonia di Premiazione si terrà alle ore 11.00 di sabato 24 ottobre 2015 nell’area EXIHS di HOST (la fiera leader nel settore Ho.Re.Ca., foodservice, retail, GDO e hotellerie, al pad 10, in Fiera Milano) durante la quale si assegnerà , per ogni opera premiata, il riconoscimento ai due soggetti che hanno contribuito alla realizzazione: committente e progettista. Il Premio ad all’OPERA REALIZZATA è stato assegnato a: Hotel in Sofia, Sofia, progettato da Lazzarini Pickering Architetti (Architettura), Architectural Group Tzonkov Ltd (Interior Design), committente: Sense Hotel Hotel Weisses Kreuz und Ansitz Löwenwirt, Burgusio, progettato da Architekten Marx/Ladurner, committente Gasthof Weisses Kreuz OHG des Theiner Thomas & Co Relais San Lorenzo, Bergamo, progettato da Natalini Architetti , committente HCB s.r.l Terrazza Triennale, Milano, progettata da OBR Paolo Brescia e Tommaso Principi, committente Triennale di Milano. ZEN SUSHI Restaurant, Roma, progettato da Carlo Berarducci Architecture, committente Zen Sushi Srl Inoltre la Giuria ha deciso di assegnare 5 Menzioni speciali a: 1880 ATYPICAL ROOMS, Roma, progettato da Salvi&Associati, committente: CV Hotels s.r.l. Casa Riga con agriturismo, Comano, progettata da Stefania Saracino e Franco Tagliabue Architetti, committente: Riga società agricola semplice ENOTECA PINCHIORRI, Firenze, progettata da: P&M palterer medardi architecture, committente: ENOTECA PINCHIORR Fortini Lab, Albano Laziale, progettato da MA.PO., committente: Ottima annata sas Ristorante Mamma Mia, Roma, proettato da Labics, committente: Blu Box s.r.l. Il Premio per il DESIGN è stato assegnato a: Alla Lettera, progettisti yetmatilde CUCINA nel BAULE, progettista Marco Poncellini Sliding beds, progettisti Mimesi 62 Architetti Associati Premiazione di Bar-Ristoranti-Hotel d'autore 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
13/02/2025 Al via l'Architecture Student Contest 2024 di Saint-Gobain Saint-Gobain annuncia l'avvio dell'Architecture Student Contest, dedicato agli studenti di architettura e ingegneria che si svolgerà ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...
06/02/2025 Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura A cura di: Raffaella Capritti Salone del Mobile 2025: oltre 2.000 espositori, un programma ricco di cultura. Euroluce e forum internazionali ...
04/02/2025 Wood Architecture Prize 2025: premiati innovazione, design e sostenibilità A cura di: Raffaella Capritti A Klimahouse premiati i vincitori del Wood Architecture Prize 2025: innovazione e design per un futuro ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...