Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Da oggi è possibile chiedere un mutuo alle banche che hanno aderito alla convenzione con Cassa depositi e prestiti. Questo è ciò che è previsto dal “Plafond Casa”, rappresentato da oltre il 65% degli sportelli. Finalmente, dunque, diviene operativo il piano casa da 2 miliardi di euro nato dall’accordo stipulato tra Cdp (Cassa depositi e prestiti) e Abi (Associazione bancaria italiana). Con questo strumento si avrà la possibilità di vedere erogati mutui per l’acquisto di immobili, prevalentemente prime case, di classe energetica A, B o C, e per interventi di ristrutturazione o efficientazione energetica, senza con questo dover rinunciare agli incentivi fiscali in essere. Possono usufruirne tutti i cittadini, soprattutto se con famiglia numerosa, o per giovani coppie, anche non sposate, con la sola clausola di una autocertificazione dove si dica che il nucleo famigliare è composto da almeno 2 anni e di avere un’età non superiore ai 35 anni per uno dei componenti e ai 40 per l’altro componente della coppia. Sono stati altresì definiti degli importi massimi a seconda del tipo di intervento che si richiede: – 100 mila euro per le ristrutturazione con miglioramento dell’efficienza energetica; – 250 mila euro per l’acquisto di una abitazione principale senza ristrutturazione; – 350 mila euro per l’acquisto di una abitazione principale con ristrutturazione e con miglioramento dell’efficienza energetica. BANCHE ADERENTI AL PLAFOND CASA Banca Agricola Popolare di Ragusa Bnl – Bnp Paribas Banca Carige Cariparma – Credit Agricole Banca Monte dei Paschi di Siena Cassa di Risparmio di Ravenna Banca Popolare dell’Emilia Romagna Credit Agricole Banca Popolare di Sondrio Credito Valtellinese Banca Popolare di Vicenza Extrabanca Banca Sella Intesa San Paolo Banco di Credito P. Azzoaglio Iccrea Banca Banco di Credito Popolare Mps Binter- Banca Interregionale Ubibanca Binter- Banca Interregionale Unicredit