Paint Revolution è un happening dove, per due mesi, quattro decoratori, ogni giorno, si cimenteranno nella lavorazione di quattro pannelli a testa Paint Revolution La Giorgio Graesan and Friends, azienda dedicata nella creazione e sviluppo di materiali decorativi per pareti rispondenti alle contemporanee necessità di personalizzazione e praticità; crea un evento unico nel suo genere, durante il Salone del Mobile. Un Happening di creatività spontanea, in un Mondo di organizzazione e must have, realizza una Creazione Collettiva, due mesi di sperimentazione e gioco all’interno di uno spazio di fronte al nuovo show-room nei pressi della Stazione Centrale. Quattro decoratori condivideranno lo spazio sperimentando, plasmando, scambiandosi consigli e idee, progettando nuovi tools e forme a rilievo che saranno poi valutate e selezionate per entrare a far parte dei nuovi metodi applicativi Graesan. Protagonista di questo evento sarà Istinto, uno stucco a grana grossa, naturale e facilmente plasmabile che consente la possibilità di esprimersi liberamente attraverso giochi di volumi e accostamenti di colori ed effetti; metallizzato, lucido, opaco, simil pietra, come cemento e ancora altre mille combinazioni possibili grazie alla sua matericità. A partire dal 4 Aprile fino 1 Giugno, tutti i giorni dalle 10,30 alle 18,30 a Milano, in via Vittor Pisani 16, la via che collega le stazioni metropolitane di Centrale e Repubblica, sarà invasa da un’onda di entusiasmo nata dal logo della azienda “Make Art not War”, da cui nasce il desiderio di realizzare un evento libero da regole e limitazioni che metta in luce le personalità di comuni “imbianchini” dal talento straordinario. Cosi nasce la Paint Revolution che si propone di trasformare le paure ed ansie del Mondo moderno in una esplosione di divertimento, creatività e colore durante il momento più vivo del design italiano, il Salone del Mobile 2016. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...