Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
02/12/2021 I software Blumatica a supporto delle pratiche edilizie I bonus spingono il mercato dell'edilizia e i software rappresentano un prezioso aiuto per i professionisti. ...
09/05/2019 Documenti contabili progettuali: ultimi riferimenti normativi e altre novità in arrivo Il computo metrico estimativo, elaborato fondamentale della progettazione, è il riferimento per l’aggiudicazione e la contabilità ...
04/04/2019 Certificato e Segnalazione Certificata di Agibilità, differenze e novità A seguito dell’emanazione del D.Lgs. 222/2016, il certificato di agibilità è stato sostituito dalla Segnalazione Certificata ...
28/02/2019 Piano di Sicurezza e Coordinamento: guida pratica per i coordinatori I Passi da seguire per la corretta definizione del PSC: dall’analisi iniziale alla definizione puntuale dei ...
05/02/2019 La mappatura del regime amministrativo nel decreto SCIA 2 Nonostante le modifiche del regime amministrativo siano in vigore da più di due anni, spesso si ...
27/11/2018 La nuova Norma ISO 45001 sui sistemi di gestione: novità e vantaggi E’ entrata in vigore lo scorso marzo la norma ISO 45001, punto di riferimento a livello mondiale ...
27/09/2018 Privacy e normativa italiana all’alba dell’adeguamento alle disposizioni del GDPR Lo scorso 19 settembre è entrato in vigore in Italia il GDPR, quali le novità introdotte, le ...
14/02/2018 Dalla tradizione all’innovazione: scopri i vantaggi di un BIM in un breve video Un semplice video permette di scoprire i vantaggi legati all’utilizzo di un software BIM per i ...
18/01/2018 BIM: tre lettere che racchiudono un mondo La sigla B.I.M. si legge sempre più spesso: sui portali on-line, sui blog, sulle riviste di ...