Digitalizzazione degli edifici: elemento chiave per la sostenibilità, l’efficienza e il benessere 09/01/2025
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
La sensibilizzazione sui temi dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili sono l’obiettivo del premio “Next Energy Award”, giunto alla seconda edizione. Il riconoscimento è organizzato da Fiera Milano International in occasione del salone dedicato ai temi dell’energia “Next Energy 2008” che si terrà nell’ambito di Mostra Convegno Expocomfort, dall’11 al 15 marzo 2008 presso Fieramilano Nuovo Quartiere di Rho. Il concorso è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, dal Comune di Milano, dall’ADI, dall’IISBE e dal Kyoto Club, e possono parteciparvi i professionisti di tutto il mondo che hanno realizzato o progettato edifici che si distinguono per innovazione, riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2, comfort termico e qualità formale. Per partecipare al premio occorre pagare una tassa di iscrizione di 100 euro alla segreteria del premio: FIERA MILANO INTERNATIONAL Next Energy Award Via Varesina, 76 20156 Milano Tel. 02-48550.1 fax 02-48550266 e compilare il modulo di partecipazione presente sui siti web www.nextenergy.biz, www.mcexpocomfort.it e www.kyotoclub.org entro e non oltre il 31 dicembre 2007. Entro il 15 febbraio sarà inviata una comunicazione per e-mail ai progetti selezionati. In particolare la giuria di Next Energy Award selezionerà due progetti per ciascuna delle seguenti categorie: 1. Edifici realizzati e/o in fase di realizzazione 2. Prodotti per il riscaldamento e Prodotti per il condizionamento 3. Prodotti per l’arredobagno che implicano l’utilizzo dell’acqua 4. Soluzioni innovative per la produzione di energia da fonte rinnovabile 5. Categoria Provincia e Comuni. Ai due premiati di ogni categoria verrà conferita una borsa di studio di Euro 2.000 per il primo premio e di Euro 1.000 per il secondo. I progetti vincitori saranno esposti in un’area dedicata per tutta la durata della mostra durante la quale verrà effettuata la cerimonia di premiazione. “L’istituzione del premio Next Energy Award lanciato per la prima volta nella scorsa edizione – spiega Arturo Colantuoni Sanvenero, Amministratore Delegato di Fiera Milano International – promuove e dimostra al tempo stesso l’interesse crescente dei professionisti del settore verso i temi del risparmio energetico nel rapporto edificio/impianti a cui MCE dà risalto da ben 36 edizioni ”. MCE – Mostra Convegno Expocomfort Mostra Convegno Expocomfort è la manifestazione internazionale biennale dedicata al Comfort & Living Technology rivolta ai settori dell’impiantistica civile e industriale – riscaldamento, condizionamento`dell’aria, refrigerazione, valvolame, tecnica sanitaria, trattamento dell’acqua, energie rinnovabili e servizi – e organizzata da Fiera Milano International, società nata dalla joint venture tra Fiera Milano Exhibitions e la multinazionale inglese Reed Exhibitions. Ideata nel 1960 come prima mostra specializzata in Italia, MCE è da oltre 40 anni leader di settore grazie alle comprovate capacità di seguire l’evoluzione dei mercati di riferimento creando momenti di incontro, confronto e dibattito tecnico, culturale e politico. L’edizione 2006 della manifestazione ha raggiunto un primato storico di visitatori con oltre 170.000 presenze, il 18% provenienti da 134 paesi esteri e una consolidata partecipazione di espositori, rappresentati da 2.750 aziende, tra cui tutti i leader di mercato , con un incremento del 22% delle aziende estere rispetto al 2004. La 36a edizione di MCE avrà luogo presso Fiera Milano Nuovo Quartiere di Rho, dall’11 al 15 marzo 2008. Next Energy – Mostra Convegno Expocomfort Next Energy è il Salone biennale dedicato all’efficienza energetica e alle fonti rinnovabili, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà nell’ambito di MCE Mostra Convegno Expocomfort, dall’11 al 15 marzo 2008, presso Fiera Milano Nuovo Quartiere di Rho. Next Energy offre sia un’ampia panoramica dedicata a prodotti e soluzioni ad elevata efficienza energetica e a fonti rinnovabili sia un ricco programma di convegni di alto valore informativo e formativo. Ai 20 convegni dell’edizione 2006 hanno partecipato circa 3.000 persone. Tutti i dettagli sul Salone sono disponibili su: www.nextenergy.biz Per ulteriori informazioni www.mcexpocomfort.it www.nextenergy.biz Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
20/12/2024 Legge di Bilancio 2025: cosa cambia per i bonus edilizi La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti modifiche ai bonus edilizi e un “tetto massimo” alle ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
19/12/2024 Patente edilizia obbligatoria per gli archeologi e per le aree verdi A cura di: Pierpaolo Molinengo L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto a chiarire in quali casi sia obbligatorio adottare la patente ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...