Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Durante la Clerkenwell Design Week, nella cornice della SCIN Gallery di Londra, sarà presentata, dal 20 al 22 maggio 2014 una splendida collezione di oggetti di design prodotta da OKAY Studio con cinque specie di legno di latifoglie americane e con l’American Hardwood Export Council (AHEC) Nel mese di febbraio cinque gruppi di designer di OKAY Studio (un consorzio di diversi studi di design fondato nel 2006) hanno assistito alla presentazione di cinque specie legnose – frassino, ciliegio, acero, quercia rossa e tulipier americani – ed è stato loro richiesto di elaborare dei progetti basati su queste specie e sul numero cinque. I designer Mathias Hahn, Liliana Ovalle, Ed Swan, Andrew Haythornthwaite e Peter Marigold (che collabora a questo progetto), e il partner Hunting & Narud, hanno affrontato il progetto ognuno col proprio stile e il risultato finale è una collezione eclettica e stimolante di pezzi che vengono ora esposti nella mostra “FIVE”. Si tratta di sculture, complementi di arredo e oggetti per la tavola che dimostrano la creatività di OKAY Studio e mettono in luce la bellezza, le texture, i colori e la lavorabilità dei legni di latifoglia americani. Il progetto della mostra è di Andrew Haythomthwaite e la mostra si tiene nella SCIN Gallery, l’unica galleria di materiali di Old Street. Il noto fabbricante inglese di mobili Adam Kershaw, con sede nel Kent, è stato fondamentale per il progetto: ha fornito consigli ai designer durante la progettazione e ha realizzato tre dei cinque progetti – Apex Tables, Shift Series e Claroscuro. La fabbricazione di Tulou e di Runcible è stata commissionata all’esterno. Adam Kershaw, che è molto conosciuto per la sua abilità nella lavorazione del legno, commenta: “Lavorare con i designer di OKAY Studio è stato stimolante. La loro percezione dei materiali è intuitiva e non basata sulla tradizione e sulla pratica, e si traduce in progetti innovativi e impegnativi. E’ stato interessante lavorare con specie legnose che non sono comunemente richieste dai clienti ma che sono fra quelle più versatili e più abbondanti nelle foreste di latifoglie statunitensi, e che quindi potranno dare un grande contributo alla produzione di mobili e oggetti di design nel 21° secolo. E’ importante condividere queste conoscenze con i designer.” Il legno è stato fornito da Morgan Timber, uno dei più grossi fornitori di legno di qualità nel sud est dell’Inghilterra. David Venables, direttore europeo dell’American Hardwood Export Council (AHEC), commenta: “La vastissima estensione delle foreste temperate degli Stati Uniti orientali fornisce in abbondanza legname di specie diverse. Data l’attuale tendenza della moda nell’arredamento però, siete perdonati se pensate che le foreste di latifoglie nord americane siano fatte solo di alberi di quercia bianca e di noce nero. Ma non è così! La quercia bianca (white oak) non è la specie di quercia più abbondante e il noce nero (black walnut) rappresenta meno dell’1% degli alberi in piedi nelle foreste. Le cinque specie che abbiamo scelto per questo progetto (frassino, acero, quercia rossa, tulipier e ciliegio) corrispondono a più del 50% delle intere risorse di legno di latifoglia. Raggiungere un equilibrio fra la domanda del mercato e la dinamica della crescita della foresta è essenziale per raggiungere la sostenibilità. Apprezzo moltissimo l’entusiasmo che OKAY Studio ha riversato in questo progetto e spero che questa esperienza abbia stimolato i designer ad usare questi legni sostenibili nei loro prossimi progetti.” FIVE è aperta dal 20 al 22 maggio 2014 The SCIN Gallery, 27 Old Street, London EC1V 9HL 20 e 21 maggio: 10.00 – 21.00 | 22 maggio: 10.00 – 16.00 www.americanhardwood.org/FIVE/ Ecco i progetti in mostra: Tulou Screen Peter Marigold and Andrew Haythornthwaite Un paravento composto di ondulanti triangoli in tulipwood (tulipier) Specie: American tulipwood e red oak (tulipier e quercia rossa americana) Apex Tables Hunting & Narud Una serie di tavolini in vetro e legno di Hunting & Narud Specie: American ash, cherry, hard maple, red oak e tulipwood (frassino, ciliegio,acero,quercia rossa e tuliper americani) Runcible Mathias Hahn Una serie di utensili da cucina in legno Specie: American hard maple (acero Americano) Shift Series Ed Swan Sgabelli pentagonali impilabili Specie: American ash, cherry, hard maple, red oak, tulipwood and thermally modified tulipwood (frassino, cicliegio, acero, quercia rossa, tulipier e tulipier termo trattato) Claroscuro Lilliana Ovalle Panche in tulipwood Specie: American tulipwood (tulipier) www.americanhardwood.org @ahec_europe @Ahec_Italy Image credit: Petr Krecji Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...