Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Si svolgerà a Roma il 29 novembre, a partire dalle 15.45 presso la Casa dell’Architettura, la prima edizione del Convegno dal titolo: “MATERIA COLORE LUCE”, organizzato da Paolo Zanetti di UniPubblicità &Marketing con Marcello Balzani, direttore editoriale della Maggioli e docente presso la Facoltà di Architettura di Ferrara. Il Convegno è promosso dall’Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Roma e dall’Istituto Nazionale di Architettura IN/ARCH- Lazio con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Roma. La conferenza è la prima edizione di una serie di appuntamenti che si svilupperanno attraverso altre città italiane anche il prossimo anno e si pone come obiettivo quello di trasmettere ad una platea tecnica (architetti, ingegneri, geometri) in maniera accessibile e strumentalmente operativa, il grande valore delle componenti MATERIA, LUCE e COLORE nel percorso progettuale del progetto architettonico, in termini di interrelazione, combinazione e capacità di saper governare le logiche del progetto, siano esse di ordine teorico, ma anche tecnico e tecnologico. Tra i relatori parteciperanno importanti architetti del panorama italiano come Massimo Carmassi, Franco Purini, Corvino + Multari, Mario Nanni e personalità istituzionali come Livio Sacchi, presidente IN/Arch Lazio, Amedeo Schiattarella, presidente dell’Ordine degli Architetti P.P. e C. di Roma e Provincia e Francesco Duilio Rossi, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. SanMarco-Terreal Italia ha contribuito, insieme alla Oikos, alla realizzazione del Convegno. “Materia, Colore e Luce sono i tre componenti essenziali che definiscono lo spazio architettonico; -commenta Davide Desiderio, Image & Communication manager SanMarco- sono i tre compagni di viaggio della nostra vita sul pianeta che stimolano continuamente i nostri sensi. E’ da questi presupposti che parte questo nuovo format convegnistico, che attraverso esperienze progettuali differenti, permetterà di fare il punto su molti condensati di ricerca e di innovazione in merito alla creazione di superfici, componenti e applicazioni impiantistiche.” “Materia Colore Luce” 29 novembre, ore ore 15.45 presso la Casa dell’Architettura in piazza Manfredo Fanti 47 a Roma Per scaricare programma dettagliato e modulo di partecipazione clicca qui Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...