Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Alla 40° edizione de La Grande Fiera d’Estate di Cuneo, un appuntamento dedicato ai diversi settori dell’economia produttiva e commerciale che richiama ogni anno 85.000 visitatori, sarà presente anche MVB. L’evento, che ha sede a Cuneo presso l’area fieristica MIAC, ospita 1.000 stand espositivi suddivisi per aree tematiche e si terrà quest’anno dal 28 agosto al 6 settembre. M.V.B. esporrà con il proprio stand nell’area TEKNO, uno spazio focalizzato sui temi dell’edilizia e del risparmio energetico, e presenterà una selezione dei propri prodotti di maggior successo, tra cui l’esclusiva collezione Le Piastre di M.V.B., nata dall’esperienza e dalla ricerca dell’azienda nel campo dei materiali e dei processi produttivi. Le Piastre sono la soluzione ideale per arredare gli spazi pedonali; realizzate in calcestruzzo vibrocompresso, coniugano funzionalità e bellezza, resistenza e grande possibilità di personalizzazione. Le collezione è stata recentemente rinnovata con l’introduzione de Le Pietre, le nuove colorazioni firmate M.V.B. che evocano le tonalità della pietra naturale, grazie all’originale mix design ottimizzato con aggregati pregiati. Nell’occasione sarà possibile toccare con mano anche gli innovativi sistemi modulari Via Milano, Roma e Verona: tre soluzioni apprezzate per l’effetto estetico di grande impatto, le prestazioni elevate e la grande flessibilità. Caratterizzate da formati diversi e tre spessori (12 cm Via Milano, 8 cm Roma e 6 cm Verona), le piastre di questa nuova gamma possono essere scelte in quattro sfumature uniche, per un risultato elegante adatto sia a contesti urbani che a spazi residenziali. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...