Seminario Ance, anche in streaming, sulle misure per gli investimenti locali. Il disegno di legge di bilancio 2017, approvato dal Consiglio dei Ministri a metà ottobre è in questi giorni all’esame del Parlamento. Sono previsti importanti interventi atti a sostenere la capacità di investimento degli enti territoriali che potranno determinare importanti effetti già nel 2017. Al fine di cogliere al meglio, e fin da subito, tutte le opportunità offerte dalla Manovra, l’Ance ha deciso di organizzare un seminario online, oggi dalle 14,30, nel corso del quale verrà offerta una prima informativa su tutte le misure di finanza pubblica per gli enti territoriali (inclusione del Fondo pluriennale vincolato nei saldi di finanza pubblica per il triennio 2017-2019 e apertura sugli avanzi di amministrazione) in grado di sostenere una ripresa degli investimenti pubblici. Seminario Legge di Bilancio 2017 9 novembre 2016 dalle ore 14.30 alle ore 15.30 Si sottolinea la partecipazione della dott.ssa Sonia Caffù, dirigente dell’ufficio I.Ge.P.A. della Ragioneria Generale dello Stato. Il testo della Legge di Bilancio 2017 è previsto in Aula per il 24 novembre 2016. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/03/2025 Immobili storici, a quale tassazione sono sottoposti A cura di: Pierpaolo Molinengo Per gli immobili vincolati per il loro interesse storico sono previste alcune agevolazioni fiscali. Vediamo cosa ...
20/03/2025 Cos’è e cosa prevede il nuovo Codice della Ricostruzione: le misure approvate A cura di: Adele di Carlo Tutte le misure della “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità”: come funziona e quando si ...
12/03/2025 Affitto con riscatto, rischio o opportunità? Come funziona e quando conviene A cura di: Adele di Carlo Affitto con riscatto, chiamato anche “rent to buy”: come funziona e quando rappresenta un'occasione per l'affittuario.
11/03/2025 Abusi edilizi, quali sono quelli sanabili e quelli no A cura di: Pierpaolo Molinengo Gli abusi edilizi possono essere sanati solo se rispettano alcuni requisiti molto stringenti. In caso contrario ...
05/03/2025 Decreto milleproroghe: le novità rilevanti per edilizia, energia e rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Decreto milleproroghe - approvato il testo con importanti proroghe per gli operatori del campo edile: l’elenco ...
04/03/2025 Formazione e salario più alto al centro del nuovo contratto di lavoro per il settore edile A cura di: Pierpaolo Molinengo Sottoscritto il primo accordo del Contratto di Lavoro per il settore edile: formazione e aumenti di ...
03/03/2025 Approvato il Decreto bollette: nuovi bonus per famiglie e imprese contro il caro gas A cura di: Adele di Carlo Approvato Decreto Bollette con misure straordinarie contro il prezzo del gas: il governo stanzia 3 miliardi ...
27/02/2025 Sicurezza cantieri, le ultime sentenze della Corte di Cassazione sulla responsabilità del direttore dei lavori A cura di: Adele di Carlo In quali casi il direttore dei lavori risponde penalmente degli infortuni in cantiere, la Cassazione ribadisce ...
26/02/2025 Come funzionano i controlli dei Comuni sulle bollette di luce e gas A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa permette ai Comuni di effettuare dei controlli sulle bollette di luce e gas per ...
25/02/2025 Superbonus, come applicare lo sconto in fattura in presenza di un general contractor A cura di: Adele di Carlo L'AdE chiarisce come usufruire dello sconto in fattura per interventi legati al Superbonus affidati al general ...