Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Si rinnova l’appuntamento a Bolzano, dal 22 al 25 gennaio 2009, con Klimahouse 09, fiera internazionale specializzata per l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia, giunta alla quarta edizione. La manifestazione rappresenta un importante punto d’incontro e di dibattito nazionale sul futuro dell’edilizia sostenibile ed energeticamente efficiente, in una società che, sempre più, ha la necessità di trovare nuove soluzioni per risparmiare energia. Fiera Bolzano, con “Klimahouse 2009”, sarà la vetrina delle possibilità tecniche ed economiche per il risparmio energetico e per la protezione ambientale per il settore edile. Klimahouse come sempre propone un ricco programma di eventi, a partire dal quarto congresso internazionale “Costruire il Futuro” che, nel 2008, ha visto la partecipazione di oltre 900 operatori provenienti da tutta Italia e che coinvolge relatori noti a livello internazionale, selezionati dall’Agenzia provinciale per l’ambiente della Provincia Autonoma di Bolzano e dall’Agenzia CasaClima Alto Adige, che avrà luogo dal 22 al 24 gennaio 2009 nel Centro Congressi di Fiera Bolzano/Four Points Sheraton. Durante il convegno si parlerà di materiali innovativi, nuove tecnologie e metodologie attraverso esempi pratici che forniranno informazioni in merito agli ultimi materiali introdotti sul mercato e alle ultime tecnologie sviluppate per il riscaldamento e per il raffrescamento degli edifici e saranno presentate anche moderne metodologie di costruzione. Il 22 e il 23 gennaio 2009 si terranno altri tre convegni organizzati dall‘Associazione Nazionale per l‘Isolamento Termico ed acustico A.N.I.T., mentre presso il forum, allestito nel settore B dei padiglioni fieristici, durante tutta la manifestazione gli espositori di “Klimahouse“ potranno presentare agli operatori il meglio della propria produzione. “Klimahouse 09” Fiera Bolzano 22 al 25 gennaio 2009 dalle ore 9 alle ore 19 www.klimahouse.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...