Bonus casa, mutui e agevolazioni: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate per il 730/2025 02/07/2025
Materiali resistenti al fuoco: classificazione REI e soluzioni per diverse destinazioni d’uso 04/07/2025
Giunge all’ottava edizione l’Italian Energy Summit, appuntamento annuale del Sole 24 Ore dedicato al settore delle utilities che annovera tra i suoi relatori gli esponenti più noti del settore e i rappresentanti delle associazioni più influenti. Il Summit si svolgerà a Milano, dal 29 settembre al 1 ottobre presso la sede del Sole 24 Ore, in via Monte Rosa 91 – Sala Collina. I temi focali di questa edizione • Mercato europeo dell’energia: direttive comunitarie, liberalizzazione e ruolo dell’Italia • Infrastrutture: i nuovi progetti sui rigassificatori, le interconnessioni Italia/estero e i gasdotti • Le prospettive per l’opzione nucleare nel mercato italiano • Mercato elettrico: conseguenze e prospettive per i consumatori a fronte dell’apertura della concorrenza al mercato retail • Domanda e offerta di gas naturale e flussi crossboarder • Finanza e energia in Italia e in Europa: il ruolo degli indici e il comportamento dei big player • Risparmio e efficienza energetica: politiche e strategie per il raggiungimento degli obiettivi ambientali • Fonti rinnovabili e politiche ambientali: Europa e Italia verso il 2020 Programma Lunedì 29 settembre 9.00 – 13.15 Il nuovo mercato europeo dell’energia e il ruolo dell’Italia 14.00 – 16.00 Il mercato elettrico italiano: integrazione e concorrenza 16.00 – 18.30 Il mercato italiano del gas naturale: sfide, prospettive e sviluppi Martedì 30 settembre 9.00 – 13.30 Finanza e energia: scenari e sviluppi in Italia e in Europa 14.30 – 18.00 Le sfide del risparmio e dell’efficienza energetica: quali prospettive Mercoledì 1 ottobre Workshop 9.00 – 16.00 Fonti rinnovabili e politiche ambientali: Europa e Italia verso il 2020 Per scaricare la scheda di iscrizione clicca qui Per ulteriori informazioni http://www.formazione.ilsole24ore.com/energy Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...