Dal 6 al 10 novembre 2017, a Paris Nord Villepinte, un’edizione 2017 che promette molto bene. Evento di riferimento mondiale, Le Mondial du Bâtiment è un appuntamento irrinunciabile per la filiera per affrontare le sfide attuali e future. Evento nato dall’unione dei saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT esso presenta tutti i materiali e le soluzioni edili di oggi e di domani. Questa fiera si terrà a Paris Nord Villepinte dal 6 al 10 novembre 2017. A 5 mesi dalla sua apertura, Le Mondial du Bâtiment si preannuncia come un’edizione molto promettente per scoprire le soluzioni e le innovazioni e facilitare gli scambi e le messe in relazione tra gli operatori dell’edilizia. In un contesto di mercato con prospettive favorevoli, Le Mondial du Batiment 2017 desidera aiutare tutti gli operatori del settore a scoprire le soluzioni per affrontare le sfide attuali. Con questo spirito, le Mondial du Bâtiment 2017 si è reinventato per essere in linea con i cambiamenti nell’edilizia e ottimizzare le sinergie tra espositori e visitatori. INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT saranno imperniati attorno a 6 universi specifici e connessi tra loro. NOVITA’ ED EVENTI PORTANTI DELL’EDIZIONE 2017 La prossima edizione di Le Mondial du Bâtiment offrirà numerosi strumenti di lavoro ai visitatori : Gli Hubs des Solutions Grande novità 2017, gli Hubs des Solutions saranno spazi d’animazione progettati per rispondere alle aspettative di 60 000 grandi consulenti presenti ai 3 saloni di Le Mondial du Bâtiment: architetti, uffici studi, ingegneri , economisti dell’edilizia, imprese generali … Posizionati all’entrata dei padiglioni, ogni spazio presenterà un selezione di prodotti che, gli uni accanto agli altri, offriranno soluzioni concrete alle necessità degli operatori della consulenza e dei committenti. Temi e posizionamento degli Hub: L’Hub INTERCLIMA+ELECHB : Energia e comfort nel terziario (Pad. 2), L’Hub Bagno & interni da vivere (IDEOBAIN Pad. 3/ BATIMAT Pad. 4), L’Hub Costruzione e ristrutturazione sostenibili (BATIMAT Pad.6), L’Hub Edilizia del Futuro (BATIMAT Pad. 5A-6). Le visite guidate 50 visite guidate organizzate nell’ambito dei saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT consentiranno ai visitatori di scoprire una selezione d’innovazioni presentate dai responsabili tecnici dei marchi. I percorsi di visita Nell’ambito dei saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT saranno proposti 8 percorsi di visita destinati alle imprese generali, agli artigiani e agli installatori. Questi percorsi illustreranno ai visitatori tematiche concrete attraverso una selezione di soluzioni. Il concorso dell’Innovazione e gli Awards di Le Mondial du Bâtiment Riflesso e rivelatore delle tendenze del settore, Le Mondial du Bâtiment si afferma, oggi più che mai, come l’appuntamento di primaria importanza dell’innovazione, capace di valorizzare le novità in materia di soluzioni e tecnologie. Organizzati in collaborazione con l’ADEME, gli Awards di Le Mondial du Bâtiment consentono di decodificare le tendenze del mercato, accompagnare il lancio delle innovazioni degli espositori ed presentare i vincitori in occasione di una serata eccezionale che si terrà il 18 settembre 2017. Nell’ambito di questo concorso saranno attribuiti 3 Awards per categoria (Oro, Argento e Bronzo) e saranno assegnate alcune Menzioni Speciali. Alla Cerimonia di premiazione saranno presenti invitati di prestigio del settore, la stampa, i membri delle giurie, … I paesi francofoni saranno gli invitati speciali ; sarà possibile incontrare i decision maker di 84 paesi e i rappresentanti di governo (incontri d’affari con tutti i detentori di progetti dei paesi francofoni, ciclo di conferenze …). Il Club International sarà il luogo d’incontri e d’affari per tutti gli operatori che desiderano ottimizzare le relazioni d’affari internazionali. 3 SALONI CHE COPRONO TUTTI I MERCATI DELL’EDILIZIA INTERCLIMA+ELECHB è il salone specializzato delle attrezzature tecniche per realizzare edifici più economici e confortevoli. Tutti i progettisti e gli installatori della filiera troveranno le soluzioni per una efficienza energetica ottimale, l’utilizzo di energie rinnovabili, il comfort e le soluzioni connesse per tutti gli edifici. 4 grandi settori in 2 padiglioni: Riscaldamento & Acqua calda sanitaria Climatizzazione, freddo, ventilazione & qualità dell’aria Pompe, rubinetteria, trattamento dell’acqua & soluzioni tecniche Elettricità & Smart Techologies. IDÉOBAIN è il salone francese specializzato per i materiali e le attrezzature per il bagno. Presenta le ultime tendenze di stile o di progettazione del settore. In un padiglione unico, offre l’insieme delle soluzioni e innovazioni per la progettazione o la ristrutturazione di stanze da bagno: mobili e accessori apparecchiature sanitarie rivestimenti per pavimenti e pareti per il bagno rubinetterie per sanitari Tutto per il terziario o il residenziale. BATIMAT è il salone delle innovazioni per l’industria edile e l’architettura. Tutti i decision maker, consulenti, installatori-artigiani si danno appuntamento in fiera per scegliere le soluzioni innovative che costituiscono gli edifici di oggi e di domani. In 5 padiglioni 6 grandi settori: Elementi strutturali Finiture di interni Finiture di esterni Serramenti e serrature Attrezzature per il cantiere edile e utensileria Veicoli e attrezzature Informatica e nuove tecnologie Servizi alle imprese e organizzazioni Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...